Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità"Tenet" da oggi al cinema. Nolan: «In Costiera Amalfitana ho ripreso solo bellezza»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Christopher Nolan, regista, Tenet, Costiera Amalfitana, Ravello, Amalfi, cinema

"Tenet" da oggi al cinema. Nolan: «In Costiera Amalfitana ho ripreso solo bellezza»

Nolan ha girato anche Danimarca, Estonia, India, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, ma pare che il nostro territorio sia stato quello che più lo ha colpito

Inserito da (redazioneip), mercoledì 26 agosto 2020 09:38:20

di Giovanni Bovino

Dopo numerosi rinvii dovuti alla pandemia Covid-19, Tenet è finalmente arrivato al cinema. Il nuovo film di Christopher Nolan verrà distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire da oggi, 26 agosto, quasi ad un anno di distanza dalle riprese svoltesi in Costiera Amalfitana. Si perché proprio la Divina, lo scorso agosto, è stata una delle tante location che hanno ospitato la troupe del regista britannico.

Nolan ha girato anche Danimarca, Estonia, India, Norvegia, Regno Unito e Stati Uniti d'America, ma pare che il nostro territorio sia stato quello che più lo ha colpito. Non a caso una buona parte della pellicola è ambientata proprio in Costiera, scenografia naturale scelta dal regista britannico per una sostanziale parte delle sequenze, in particolare (quasi) tutte quelle sull'acqua. Nello specifico, Nolan girò alla Darsena di Amalfi - che in quell'occasione venne interdetta al pubblico per permettere agli attori Elizabeth Debicki e John David Washington di girare le proprie scene -, poi alla spiaggetta di Bella Baia, meglio conosciuta come "spiaggia del cavallo morto". Nonostante la chiusura a causa dell'incombente caduta di massi, la Warner Bros non si lasciò scoraggiare, finanziando la bonifica del costone roccioso (operazione costata circa 60mila euro) per permettere alla troupe di girare alcune scene d'azione. Ma tra le location utilizzate da Nolan in Costiera ci fu anche splendida location di Villa Cimbrone, che, in quell'occasione, chiuse le proprie porte ai visitatori. Lo scorso anno, il Comune di Ravello concesse l'utilizzo dell'Auditorium Oscar Niemeyer, come base logistica per troupe e membri del cast, oltre alle aree pubbliche come piazza Vescovado e alcune caratteristiche stradine del centro storico per le riprese (fu il caso di Viale Wagner, in cui venne allestito un tipico mercatino di fiori e frutta)

A distanza di un anno, Nolan non ha ancora dimenticato la Costiera Amalfitana, come si può evincere da un'intervista rilasciata a "Il Mattino": «Puoi puntare la cinepresa in qualsiasi direzione e riprenderai solo bellezza, mi chiedo come mai certi luoghi non siano stati usati più spesso nei film. La vostra costa è una meravigliosa, un'unica combinazione di bellezza naturale e di bellezza creata dall'uomo. Ogni costruzione è armonizzata con l'ambiente, ogni cittadina è incastonata nella natura. Mi sembrava il posto perfetto per una storia di spie, erano anni che ci pensavo. Logisticamente è stato difficile perché abbiamo girato a bordo di barche in un periodo dell'anno molto affollato, ma ne è valsa la pena e la squadra locale, preparatissima, ci ha dato una grossa mano».

Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso del regista, noto al gran pubblico per la trilogia di Batman con Christian Bale e per le pellicole come Inception, Interstellar e Dunkirk.

Il cast di Tenet è formato, oltre che da Debicki e Washington, anche da Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight" e futuro Batman nella pellicola di Matt Reeves), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk" e grande ammiratore della Costa d'Amalfi.

Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.

Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.

Tenet esce oggi nei cinema italiani, mentre negli Stati Uniti arriverà il 3 settembre. In ogni caso, la pellicola di Nolan dovrà guidare la riapertura delle sale cinematografiche, reggere e guidare contro la paura del Covid-19.

Leggi anche:

"Tenet": per Christopher Nolan primo ciak a Ravello. Riprese anche da mare [FOTO]

Elizabeth Debicki e John David Washington al lavoro sul set di "Tenet" in Costiera: le prime immagini

"Tenet", terminate in anticipo le riprese a Ravello: per Christopher Nolan ultimo ciak all'Hotel Caruso

"Tenet": dopo Ravello ciak anche sul mare di Amalfi e Maiori [FOTO]

"Tenet", regista Christopher Nolan fa bonificare la spiaggia del "Cavallo morto" per girare suo film in Costiera Amalfitana [FOTO]

"Miglior location" con Tenet: per Maiori la candidatura agli "Italian Movie Award"

Tenet, ecco il primo trailer dell'atteso film di Christopher Nolan: Costiera Amalfitana "nascosta" [FOTO-VIDEO]

Kenneth Branagh, dal sogno di girare un film ad Amalfi all'esperienza in "Tenet"

La Costiera Amalfitana nel secondo trailer di "Tenet" [VIDEO]

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108677105

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...