Tu sei qui: AttualitàStudenti del Nautico di Salerno in visita ad Amalfi: esercitazioni a bordo durante traversata
Inserito da (redazionelda), domenica 1 ottobre 2017 09:20:18
Ieri mattina (sabato 30 settembre) alle 8 e 40, presso il porto Masuccio Salernitano, gli alunni dell'Istituto Tecnico Nautico "Giovanni XXIII" di Salerno si sono imbarcati sul traghetto della Travelmar (partner dell'Istituto) per raggiungere Amalfi.
Durante la traversata gli allievi sono stati coinvolti dai professori Salvatore Scannapieco ed Emiddio Ventre in esercitazioni nautiche (cartografia, rotta, nodi e sestante). All'arrivo gli alunni del professionale servizi commerciali hanno guidato il folto gruppo alla scoperta dell'antica Repubblica Marinara.
Le porte della cittadina si sono spalancate in segno di accoglienza gratuita grazie all'intervento del comune di Amalfi, di don Luigi Colavolpe, ospiti generosi nella cattedrale di Sant'Andrea. Prima del rientro, il gruppo ha visitato
gli Antichi Arsenali, monumento della potenza marinara di Amalfi.
Durante la traversata di ritorno, la scolaresca ha incontrato al largo la dirigente scolastica, Daniela Novi, a bordo della barca a vela Gatsby (l'imbarcazione per le esercitazioni in dotazione al Nautico di Salerno), capitanata dal professore Bruno Stanzione.
Saluto di rito con la sirena del traghetto "Uragano" della Travelmar che ha fischiato più volte per accompagnare la virata della Gatsby intorno al traghetto.
Prossimo appuntamento il 7 ottobre prossimo presso la Lega Navale di Salerno con l'iniziativa "A scuola di vela" durante la quale gli alunni delle scuole medie, sperimenteranno il battesimo della vela a bordo della nostra barca "Gatsby" e di altre barche messe a disposizione dalla Lega Navale e dal Circolo dei Canottieri.
Leggi anche:
Confiscata alla camorra sarà una 'barca-scuola' per studenti del Nautico di Salerno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103521103
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...