Tu sei qui: AttualitàSorrento, 27 marzo un convegno sui diritti umani in Iran al Museo Correale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 14:39:04
Lunedì 27 marzo, alle ore 16, nella sala degli Specchi del Museo Correale, a Sorrento, si terrà un convegno dal titolo "Diritti umani in Iran". L'incontro segue in ordine di tempo il conferimento da parte del consiglio comunale di Sorrento della cittadinanza onoraria alle donne e agli uomini iraniani, i cui diritti sono violati, e all'avvocato Nasrin Sotoudeh, attivista per i diritti umani.
Il convegno sarà aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, della presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, Carla Agrillo, del presidente del consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, della vice presidente del consiglio regionale della Campania, Loredana Raia, del presidente dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Pasquale Damiano, del presidente del Tribunale di Torre Annunziata, Ernesto Aghina e del presidente dell'Unione Fori Regionali, Gennaro Torrese.
Introdotti dalla presidente del Consiglio nazionale forense, Maria Masi, relazioneranno il presidente dell'Oiad, Francesco Caia, la presidente della Consulta regionale per la condizione della donna, Ilaria Perrelli, l'antropologo Giovanni Gugg, con una testimonianza della funzionaria del Tribunale di Torre Annunziata, Shervin Haravi. Modera il consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Michele Gargiulo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108615100
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...