Tu sei qui: AttualitàSorrento, 27 marzo un convegno sui diritti umani in Iran al Museo Correale
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 marzo 2023 14:39:04
Lunedì 27 marzo, alle ore 16, nella sala degli Specchi del Museo Correale, a Sorrento, si terrà un convegno dal titolo "Diritti umani in Iran". L'incontro segue in ordine di tempo il conferimento da parte del consiglio comunale di Sorrento della cittadinanza onoraria alle donne e agli uomini iraniani, i cui diritti sono violati, e all'avvocato Nasrin Sotoudeh, attivista per i diritti umani.
Il convegno sarà aperto dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, del presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco, della presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, Carla Agrillo, del presidente del consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, della vice presidente del consiglio regionale della Campania, Loredana Raia, del presidente dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Pasquale Damiano, del presidente del Tribunale di Torre Annunziata, Ernesto Aghina e del presidente dell'Unione Fori Regionali, Gennaro Torrese.
Introdotti dalla presidente del Consiglio nazionale forense, Maria Masi, relazioneranno il presidente dell'Oiad, Francesco Caia, la presidente della Consulta regionale per la condizione della donna, Ilaria Perrelli, l'antropologo Giovanni Gugg, con una testimonianza della funzionaria del Tribunale di Torre Annunziata, Shervin Haravi. Modera il consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, Michele Gargiulo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101410109
Ogni 2 giugno, l'Italia si ferma per celebrare la Festa della Repubblica Italiana, un momento per i cittadini italiani di riflettere sull'importanza della democrazia, l'unità nazionale e l'orgoglio di appartenere a un paese ricco di storia e cultura. La Festa della Repubblica Italiana ha radici profonde...
Prosegue la missione in Costa Azzurra della delegazione del Comune di Sorrento, guidata dal sindaco, Massimo Coppola. Ieri sera, presso i giardini del museo nazionale Marc Chagall, la cerimonia di rinnovo del patto di amicizia tra le città di Sorrento e di Nizza, celebrata su invito del console generale...
La Fials Salerno chiede chiarimenti all'Asl salernitana in merito alle criticità dell'Unità Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale nel carcere di Salerno, con attenzione particolare alla carenza personale infermieristico. «Il sindacato, tenuto conto del Piano triennale di fabbisogno di personale e...
Premialità per la direzione strategica dell'Azienda ospedaliera universitaria "Ruggi" di Salerno, sul caso arrivano le considerazioni della segreteria provinciale del Nursind. «Sull'erogazione della quota premiale a favore della triade strategica dell'Azienda, ed in considerazione di tanto vuole innanzi...
Uno striscione di 300 metri quadrati con scritto "Stop alle opere inutili" è stato srotolato oggi sulla spiaggia dell'Oasi dunale di Paestum in provincia di Salerno. In azione oltre 350 attiviste e attivisti di Legambiente, che in occasione della giornata finale dello Youth Climate Meeting 2023, hanno...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.