Tu sei qui: AttualitàSi è spenta la regista Lina Wertmüller, cittadina onoraria di Minori e "sincera amica" di Ravello
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 dicembre 2021 13:33:28
Si è spenta nella notte a Roma Lina Wertmüller, una delle più grandi registe italiane. Aveva 93 anni. La notizia della sua scomparsa addolora anche la comunità di Minori e Ravello.
È ancora vivo nella memoria il ricordo delle sue due presenze nella Città del gusto: nell'estate del 2000 quando fu ospite del Gusta Minori con la compianta scrittrice Maria Orsini Natale per la presentazione del libro "Francesca e Nunziata" che di lì a poco sarebbe diventato un film con protagonista Sofia Loren e il 13 agosto 2015 quando alla fine del suo spettacolo "Un' allegra fin de siecle" il sindaco Andrea Reale le conferì la cittadinanza onoraria di Minori in occasione del suo 87esimo compleanno nella straordinaria cornice del sagrato della basilica di Santa Trofimena.
"Il Sindaco Andrea Reale, l'amministrazione comunale e la comunità di Minori si associano al cordoglio per la scomparsa dell'artista e registra Lina Wertmuller. Già ospite del Gusta Minori nel 2002, insieme all'amico Mimmo De Masi, la Wertmuller - spiega il primo cittadino minorese - ha dato lustro all'Italia intera e non ha mai nascosto il suo affetto per la Costiera Amalfitana. Grande artista, geniale, versatile e generosa, ha contribuito con le sue opere alla conoscenza del Mezzogiorno e della Costiera nel mondo. Quale segno tangibile di ammirazione e di riconoscenza per l'alto messaggio di cui è portatrice nell'agosto 2015 le fu conferita la Cittadinanza Onoraria della città del gusto. La cultura italiana oggi è più povera. A noi resta l'orgoglio di averla avuta prestigiosa ospite nella nostra piazzetta salotto".
Wertmüller, infatti, è stata per anni gradita ospite della Città della musica. Indimenticabili, in questo senso, le sue esperienze alla direzione della sezione "CineMusic" del Ravello Festival durante la presidenza De Masi, così come la scelta di Villa Cimbrone tra le location di "Ninfa Plebea" girato nel 1996.
"Con Lina Wertmüller - si legge sulla pagina del Comune di Ravello - se ne va un pezzo di storia del cinema italiano così come una sincera amica di Ravello. La Città di Ravello le saprà tributare il degno ricordo".
Foto copertina: Massimiliano Fedriga
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104464107
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...