Tu sei qui: AttualitàSfratto dai locali di Palazzo Mezzacapo, Forum dei Giovani scrive al Comune di Maiori: «Nello statuto si parla di durata illimitata»
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 7 aprile 2022 12:43:04
Com'è ormai noto, a Maiori anche il Forum dei Giovani ha ricevuto la richiesta di rilascio dei locali di Palazzo Mezzacapo, entro e non oltre 15 giorni, con una missiva dell'Area Tributi e Patrimonio in cui si chiedeva anche «di fornire la documentazione necessaria alla verifica dell'avvenuto pagamento di quanto dovuto per l'energia elettrica e della TARI, così come previsto dall'art.7 del contratto di comodato stipulato tra le parti».
Il direttivo, quindi, ha scritto una lettera al Comune in cui chiede spiegazioni, ricordando che il Forum è stato costituito con deliberazione comunale del 2010 per creare aggregazione giovanile, così come previsto dalla Carta Europea della partecipazione giovanile alla vita locale. I Forum, infatti, sono la principale forma istituzionale di partecipazione dei giovani alla vita pubblica locale e, pertanto, nello Statuto di costituzione si legge: "La sede del Forum, con durata illimitata, è assicurata presso strutture pubbliche individuate dalla Giunta comunale".
«I Forum dei giovani di Maiori, rispecchiando e facendo propri i valori della Carta europea sopra menzionata, si è sempre proposto di organizzare attività sociali a sfondo giovanile, favorendo l'avvicinamento dei giovani alle istituzioni. Questa realtà, negli ultimi anni, ha avuto un buon impatto nella comunità di Maiori e della Costiera Amalfitana e ha organizzato una moltitudine di attività di beneficenza, eventi di intrattenimento, sport, cultura e sensibilizzazione per l'ambiente. Al primo posto c'è sempre stata la volontà di favorire l'aggregazione giovanile e la cittadinanza attiva. Lo dimostra anche il bando European Solidarity Corps dal Forum vinto. Il progetto, finanziato dall'ente Europeo e dall'Agenzia Nazionale dei Giovani, ha permesso di creare laboratori di "radio making" a cui hanno partecipato ragazzi della Costiera e non, rendendoli tutti protagonisti di veri e propri programmi radiofonici guidati da professionisti del settore appositamente scelti. Tutto questo è stato possibile anche grazie agli spazi che sono stati destinati alle nostre attività nel corso degli anni», scrivono i giovani.
Inoltre, il più recente documento "Format procedurale per la realizzazione del Forum comunale dei Giovani", redatto dalla Giunta Regionale della Campania - Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche Giovanili in data 8 agosto 2016, afferma: «I Comuni che istituiscono e riconoscono il ruolo nella società dei Forum Giovanili si impegnano a ottimizzare le condizioni istituzionali di partecipazione dei giovani alle decisioni e ai dibattiti che li riguardano. Le condizioni istituzionali di partecipazione si realizzano in strutture che possono assumere forme diverse, a seconda che si tratti di un quartiere urbano, di una città o di un paese. Queste strutture devono permettere ai giovani e ai loro rappresentanti di diventare veri e propri partners relativamente alle politiche che li concernono. I forum dovranno essere dotati di una sede, di PC e di una connessione a banda larga alla rete, per lo svolgimento delle attività quotidiane, e di un sistema di comunicazione tecnologica che consenta di operare in rete».
«Fatte queste premesse e considerato il rapporto costituto dalle norme vigenti, di cui Vi invitiamo cortesemente a prendere visione, in qualità di rappresentanti del Forum chiediamo chiarimenti riguardo il processo di assegnazione degli spazi spettanti al Forum dei giovani come da Statuto e da normativa regionale. Restiamo a disposizione per un incontro o domande a riguardo», chiosano i giovani interessati dal provvedimento.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108114103
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...
«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...
Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...
Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.