Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Saturnino martire

Date rapide

Oggi: 29 novembre

Ieri: 28 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàScuola, a Tramonti dopo 13 anni Luisa Patrizia Milo lascia la dirigenza: i suoi saluti alla comunità

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto
Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Attualità

Tramonti, Costiera amalfitana, scuola, preside

Scuola, a Tramonti dopo 13 anni Luisa Patrizia Milo lascia la dirigenza: i suoi saluti alla comunità

Un percorso che per lei è stato un pezzo intenso di vita, «difficile da riassumere», ma con una lettera alla comunità scolastica e territoriale e alle autorità la preside ha voluto ringraziare per l’esperienza vissuta e augurare il meglio alla scuola di Tramonti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 settembre 2022 14:46:34

Dopo 13 anni, la dirigente scolastica dell'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" di Tramonti Luisa Patrizia Milo lascia il suo incarico, sostituita dalla reggente Anna Scimone, già preside della Scuola Secondaria di Primo Grado "Galvani Opromolla" di Angri.

Un percorso che per lei è stato un pezzo intenso di vita, «difficile da riassumere», ma con una lettera alla comunità scolastica e territoriale e alle autorità la preside ha voluto ringraziare per l'esperienza vissuta e augurare il meglio alla scuola di Tramonti.

Di seguito il testo integrale.

 

Carissimi

La conclusione di ogni anno scolastico mi ha sempre regalato l'idea della parabola del sole che sorge, culmina nel cielo, dolcemente tramonta. Non a caso, nel lontano 2012, a conclusione del mio primo triennio a Tramonti, intitolavo l'editoriale del giornalino scolastico "Anche noi" con "SOLE CHE MUORE... SOLE CHE NASCE: pensieri e sentieri prima del nuovo giorno", proprio a sottolineare che nella pacata serenità del tramonto mi piaceva riflettere sui percorsi realizzati, sui traguardi raggiunti e, talvolta, addirittura superati nelle aspettative.

 

Ma nel tramonto di questa conclusione dell'anno scolastico 2021-2022, è davvero molto difficile per me riassumere 13 anni di Storia, di cui 11 come Dirigente titolare e 2 come Dirigente Reggente, della mia esistenza professionale e personale a Tramonti.

 

Partendo dall'ultima esperienza innovativa, la webradio IC Tramonti ora anche web TV, alle reti di scuole costruite nel tempo, all'esperienza con Piccole Scuole di INDIRE, ai vari PON, di cui un grande esempio di percorso di Rete resta "Itinerari digitali in Costa d'Amalfi-alla scoperta del Patrimonio UNESCO" e di percorso come singola scuola il PON Inclusione, alle tante didattiche laboratoriali, ai FESR (SMART Class, Rete Lan Wlan, Ambienti Digitali, Edilizia Scolastica. Digital board e Reti Cablate)per la sicurezza e l'innovazione tecnologica, ai vari "Leggere che Passione" e Premi letterari Pietro Tagliafierro, ai "Figlino, Borgo da Favola", ai percorsi di raccolta differenziata come "Puliamo Tramonti", ai percorsi con le ASL - "Crescere Felix", "La salute si serve in tavola in costa d'Amalfi", agli anni di "Frutta nelle Scuole", ai "W i bambini" in partenariato con BIMED, alle pubblicazioni della Rete scuolecostieraamalfitana, all'esperienza del Salone del libro di Torino, alle Staffette di scrittura creativa.

 

Altra straordinaria avventura fu quella del 2015, culminata per il nostro istituto nell'attestazione di Effective caf User,l' importantissimo riconoscimento a livello europeo che premia la capacità di autovalutazione e di miglioramento continuo delle pubbliche amministrazioni .L'attestato ci fu attribuito a seguito della visita effettuata, presso la nostra scuola , da un team di valutatori del Ministero della Funzione Pubblica che riconobbero che la nostra Scuola aveva applicato correttamente la procedura europea "CEF - CAF External Feeback" nel condurre il processo di autovalutazione, utilizzando il modello CAF, e nel predisporre ed implementare il conseguente Piano di Miglioramento.

 

Ancora hanno arricchito il nostro Istituto di risorse, strumenti e competenze i PQM di scuola e i PdM di rete, i Protocolli di intesa con le Associazioni, gli eventi di Rete nazionale delle Piccole Scuole di cui l'indimenticabile e irripetibile evento "la Pluriclasse nella Classe " tenutosi a conclusione di 3 giornate formative con laboratori in rete, nell'auditorium di Ravello, un evento patrocinato da INDIRE e dai Comuni della Costiera cui parteciparono gli interi Collegi Docenti dei 5 istituti Comprensivi della Rete scuole Costiera Amalfitana.

 

Stupefacente esperienza è stata rappresentata anche dal peregrinare negli anni, in rappresentanza dell'Istituto, nei vari convegni nazionali e territoriali di INDIRE per raccontare della Piccola scuola di Tramonti anche in qualità di Presidente della Rete scuole costiera amalfitana di cui Tramonti è stata per tanti anni capofila.

 

Esperienze, Progetti, Percorsi, itinerari tutti dai titoli certamente creativi che non sono solo stati espressioni di fantasia, ma hanno definito sentieri concretamente transitati, perlustrati, esplorati, attraversati con lo spirito del viandante e con la mente del pianificatore e che hanno avuto come finalità condivisa la conoscenza attraverso la ricerca, la scoperta e la costruzione consapevole degli apprendimenti e di un'offerta formativa di scuola sempre più ragionata ed efficace. Le azioni di supporto e di accompagnamento del viaggio compiuto dai nostri alunni sono state molteplici e significative: prove strutturate informatizzate per la rilevazione degli apprendimenti nonché per la pianificazione e la rimodulazione degli interventi didattici; prove di evacuazione per l'educazione all'autotutela e alla sicurezza; formazione docenti in peer to peer con le Digital Practices prima ancora che questa modalità si facesse strada con la Legge 107/2015 che l'ha limitata però solo ai Docenti neo immessi in ruolo e ai loro tutor, il tutto finalizzato alla realizzazione di una didattica più competente, più attenta alla relazionalità, agli stili cognitivi e operativi degli alunni, all'insegnamento/apprendimento di tipo cooperativo, collaborativo, individualizzato e personalizzato. L'Alfabetizzazione Motoria, i Giochi della Gioventù, il Centro Sportivo Studentesco per la cura del corpo e delle sue effettive possibilità in termini di prestazione. I vari concorsi musicali del Premio Aurelio Fierro, lo "Spazio dell'Anima", un laboratorio realizzato per la libera espressione artistica e creativa.

 

L'apertura piena e totale della scuola al territorio, agli Enti, alle associazioni (Girasole, Acarbio, Italia Nostra, Intramontes), al Forum dei Giovani, al servizio civile, all'Arma dei Carabinieri (un Carabiniere per amico) per trarre ed attrarre sempre nuova linfa vitale mirante alla crescita, allo sviluppo e alla formazione dei nostri bambini e dei nostri ragazzi sempre con la mobilitazione delle famiglie e di un intero territorio. Una serie di incredibili avventure nelle quali, come Dirigente e come scuola, abbiamo fortemente creduto e per le quali è valsa la pena affrontare le inevitabili tempeste di anni impegnativi e faticosi, ma ricchi di passione e di gratificazione. E non ci siamo risparmiati nemmeno durante le pandemia di questi ultimi 3 anni scolastici dove la sofferenza più volte è stata soppiantata dalla voglia di ripresa e di rinascita, speranza che non dobbiamo mai abbandonare. La ictramontiweb radio TV è diventata la nostra voce e la nostra motivazione a non mollare accompagnandoci negli anni di buio. La scuola è il fulcro dell'esistenza dei nostri bambini e dei nostri ragazzi e di conseguenza dei genitori e della comunità territoriale intera. Questo è il leit motiv che ha accompagnato la mia dirigenza a Tramonti," il mio credo pedagogico" per citare il grande Dewey.

 

Mi congedo dall'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" e dal territorio di Tramonti con la serena consapevolezza di aver tessuto e curato le reti di relazioni umane con una costante attenzione al contesto e alla progettualità ad esso adeguata, credendo nella scuola come valore dove la fiducia, il credo, la competenza, fanno sperare in un rinnovamento autentico, in una ripresa educativa, in cui la strada da seguire è quella della responsabilità comune, della competenza, della condivisione, della solidarietà, dell'amore inteso come passione e dedizione.

 

Aldilà del sentire "nero" che spesso attanaglia il cuore e la mente, credere nelle persone dentro e fuori ciascuno di noi, credere nelle comunità professionali e personali di appartenenza, significa vivere la vita positivamente, inneggiare alla vita come fonte perpetua di rinnovamento e di crescita. Auspico che il prossimo sorgere del sole nell'Istituto Comprensivo "G.Pascoli" che inizierà con la nuova Dirigenza, sia apportatore di rinascita e di nuove straordinarie e creative progettualità.

 

Auguri di gioiosi anni a venire a tutti, nessuno escluso e soprattutto GRAZIE per avermi accompagnato e sostenuto in questa eccezionale fase, durata ben 13 anni, del mio incarico dirigenziale all'Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Tramonti.

 

Tramonti 30 agosto 2022

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof.ssa Luisa Patrizia Milo

 

Leggi anche:

Crollo demografico, in Costiera Amalfitana cinque istituti non avranno un preside titolare

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Scuola, a Tramonti dopo 13 anni Luisa Patrizia Milo lascia la dirigenza: i suoi saluti alla comunità
Scuola, a Tramonti dopo 13 anni Luisa Patrizia Milo lascia la dirigenza: i suoi saluti alla comunità

rank: 100823104

Attualità

Sorrento. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne

Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...

“Non rimanere in silenzio”: la campagna di sensibilizzazione dei Carabinieri contro la violenza sulle donne /VIDEO

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, l'Arma dei Carabinieri ha organizzato la campagna di comunicazione e sensibilizzazione "Non rimanere in silenzio", grazie alla preziosa collaborazione con le scuole che hanno partecipato, anche per...

"Non sei sola": sui bus di Napoli si timbrano i ticket con il numero antiviolenza e stalking 1522

«...412, 181, R2, 204: i numeri per spostarsi in città. 𝟭𝟱𝟮𝟮 il numero per chiedere aiuto». Così ANM (Azienda Napoletana Mobilità) ha annunciato la serie speciale di biglietti disponibile dal 18 ottobre e sviluppata in collaborazione con il Comune di Napoli per sostenere l'iniziativa antiviolenza...

La Convenzione Unesco sul “patrimonio universale” compie 50 anni: a Napoli si riuniscono i 194 Stati firmatari

Dal 27 al 29 novembre 2023, a Napoli, a Palazzo Reale, si svolgerà l'evento "Cultural Heritage in the 21st Century". L'Italia ospiterà rappresentanti ed esperti dei 194 Stati membri UNESCO per elaborare risposte comuni alle nuove sfide poste al Patrimonio Mondiale e Immateriale dell'Umanità. L'evento...

Oggi è la Giornata Mondiale degli Alberi: Italia al sesto posto in Europa per superficie forestale, ma le città sono poco verdi

Oggi, 21 novembre, si celebra la Giornata mondiale degli alberi. Istituita nel 2013, intende valorizzare il patrimonio arboreo nazionale ricordando il ruolo indispensabile di boschi e foreste. Secondo i risultati del terzo Inventario Forestale Nazionale si stima che la superficie boschiva sia di quasi...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.