Tu sei qui: AttualitàCrollo demografico, in Costiera Amalfitana cinque istituti non avranno un preside titolare
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 27 agosto 2022 13:40:12
Il 24 agosto, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha conferito gli incarichi aggiuntivi di reggenza: a causa del crollo demografico nel salernitano sono stati nominati 31 reggenti su scuole di ogni ordine e grado.
In Costiera Amalfitana sono cinque gli istituti che non avranno un preside titolare, secondo l'art. 1 co. 978 lg. 178/2020, che stabilisce che "per l'anno scolastico 2021/2022, alle istituzioni scolastiche autonome costituite con un numero di alunni inferiore a 500 unità, ridotto fino a 300 unità per le istituzioni situate nelle piccole isole, nei comuni montani o nelle aree geografiche caratterizzate da specificità linguistiche, non possono essere assegnati dirigenti scolastici con incarico a tempo indeterminato nei limiti della spesa autorizzata ai sensi del comma 979. Le predette istituzioni scolastiche sono conferite in reggenza a dirigenti scolastici titolari di incarico presso altre istituzioni scolastiche autonome".
Questo vorrà dire doppi collegi dei docenti, doppi consigli di istituto, responsabilità di governance raddoppiate. E così, dal 1° settembre 2022 fino al termine dell'anno scolastico 31 agosto 2023, all'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti arriva Anna Scimone, già preside della Scuola Secondaria di Primo Grado "Galvani Opromolla" di Angri.
Confermato all'Istituto Comprensivo "Marino Frezza" Ravello-Scala il preside Giuseppe Santangelo, mentre all'Istituto Comprensivo Statale "Gerardo Sasso" di Amalfi sarà reggente Franca Masi, titolare all'I.I.S. Della Corte - Vanvitelli di Cava de' Tirreni.
All'Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Pantaleone Comite" di Maiori è stata assegnata Ornella Pellegrino dall'Istituto Alberghiero "R. Virtuoso" di Salerno, mentre al "Marini - Gioia" di Amalfi Alessandro Ferraiuolo, già reggente - negli anni scorsi - dell'alberghiero di Maiori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101936107
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...