Tu sei qui: AttualitàScala, ecco il documentario della Master Class di Filosofia «Potenza, Potere, Possibile» /VIDEO
Inserito da (redazionelda), sabato 24 settembre 2016 10:20:37
È disponibile il documentario tratto dalla prima edizione della Master Class in Filosofia dal titolo «Potenza, Potere, Possibile», svoltasi a Scala dal 9 all'11 novembre 2015. La scuola è stata ideata e organizzata dalla Fondazione Meridies, con il sostegno della Fondazione Marco Salvatore e del Comune di Scala.
Così nella cornice dell'ex Chiesa dell'Annunziata, oggi Auditorium "Lorenzo Ferrigno" e sede della fondazione, i più grandi maestri della filosofia contemporanea (tra cui Carlo Sini e Vincenzo Vitiello) hanno discusso le ricerche di giovani e giovanissimi studiosi in una modalità libera e diretta difficilmente possibile oggi nelle accademie.
Risulta pertanto notevole il lavoro della fondazione che, grazie a partnership tra pubblico e privato, è riuscita a rendere Scala il centro di un rilancio degli studi filosofici, in tempi in cui importanti istituzioni culturali stentano a sopravvivere.
Intanto c'è già molta attesa per la seconda edizione, in programma nella prossima primavera.
Regia, riprese e montaggio del video sono di Andrea Giannone.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106516101
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...