Tu sei qui: AttualitàSalvatore's, il liquore di limone del Maestro Calabrese. Lo Sfusato Amalfitano 'infuso' nel Cognac
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 giugno 2016 17:48:07
Riuscire a produrre il miglior "Limoncello" al mondo. Si può dire che Salvatore Calabrese, il più noto e venerato dei barman italiani nel mondo, ci sia riuscito. Anche se lontano dalla sua Costiera, Calabrese, fiero com'è delle sue origini, artista della miscelazione, esperto conoscitore di spiriti e umane necessità, maniacale nella preparazione delle sue ricette, non poteva non pretendere limoni Sfusato Amalfitano rigorosamente IGP Costa d'Amalfi.
Ci sono voluti quasi tre anni per trovare gli equilibri perfetti e per raggiungere l'eccellenza, rispettando i canoni originali di produzione. In realtà Calabrese apporta alcune modifiche, considerando persino il periodo migliore per la raccolta dei limoni, la prima settimana di giugno, in cui l'agrume presenta le caratteristiche ottimali per essere infuso. Altra significante variazione è data dal liquido d'infusione delle bucce di limone: a differenza del tradizionale Limoncello che infonde nell'alcool neutro al 95%, il Maestro adopera il più nobile degli spiriti, il Cognac, a cui aggiunge ai classici 8-10 giorni, i suoi cinque mesi d'infusione, che consentono l'asportazione totale dell'anima dello Sfusato Amalfitano per un tasso alcolico del 30%.
L'etichetta, dai classici spunti italiani anni Sessanta, quelli della Dolce Vita e del boom economico, disegna il volto di Salvatore nella buccia di limone con lo sfondo di Maiori nel cuore della Divina Costiera. Uno spot incommensurabile per la Città che ha dato i natali a uno dei mostri sacri dell'universo della miscelazione.
Il Salvatore's Liquore di Limone si rivela ottimo per la miscelazione, protagonista di svariate ricette firmate dal Maestro, tra cui il famosissimo "Brekfast Martini", il "Red Earl" e lo squisito "Amalfi Dream", omaggio alla Costiera Amalfitana.
Articolo realizzato con la preziosa collaborazione di Fernando Schiavo (Bar San Domingo - Ravello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102159103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...