Tu sei qui: AttualitàSabato 4 aprile eclissi lunare: non si vedrà dall'Italia
Inserito da Maria Abate (redazionelda), venerdì 27 marzo 2015 13:54:42
Si avvicina sempre di più l'eclissi lunare che avverrà il 4 aprile e che è la terza di una serie di eclissi chiamata tetrade. Il 15 aprile 2014 è sopraggiunto il primo evento, l'8 ottobre 2014 il secondo e il 28 settembre 2015 si verificherà l'ultimo. Il fenomeno fu studiato attentamente già nel secolo scorso da Giovanni Schiaparelli, il quale notò che le tetradi si ripetono ogni 300 anni circa. In questo lasso di tempo non avverranno altre eclissi lunari, parziali o penombrali che siano. Il nostro pianeta, frapponendosi tra il Sole e il suo satellite, impedirà ad alcune frequenze di raggi solari di attraversare l'atmosfera terrestre, e consentirà il passaggio solo a quelle più basse, corrispondenti alla colorazione rossa. Ma la dicitura "Luna di Sangue" è un termine poco amato dagli astronomi.
L'eclissi di luna del 4 aprile sarà visibile da miliardi di persone in tutto il mondo, ma non dagli italiani. Sarà totale su gran parte di Canada, Usa e quasi tutto il Messico. Sarà visibile al 100% in tutte le isole e gli arcipelaghi del Pacifico e da tutti gli arcipelaghi dell'Oceania, compresa le popolose Indonesia, Malesia e Filippine. L'eclissi si potrà ammirare nella sua totalità anche in Giappone, nelle due Coree, in gran parte di Cina e Mongolia, nella Russia orientale, in Vietnam, in Cambogia, a Taiwan, nel Laos, in Thailandia, nel Myanmar e in parte di Buthan e Bangladesh. Non sarà visibile nei cieli dell'Italia perché si verificherà tra le 11:00 del mattino e le 17:00 del pomeriggio, in pieno giorno. Potremo comunque ammirare la luna rossa grazie alle webcam in diretta streaming dall'altro lato del Pianeta, dove sarà notte.
All'ultimo appuntamento della tetrade, invece, saremo chiamati anche noi italiani. Il 28 settembre 2015, infatti, la luna rossa sarà visibile nella sua totalità dall'Italia, perché il fenomeno inizierà alle 02:10 italiane con la fase di penombra. La totalità dell'eclissi durerà un'ora e 13 minuti, e sarà in piena notte, tra le 04:10 e le 05:25 italiane, per poi diventare parziale alle 03:06 e concludersi alle 07:23.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109328105
Si è concluso con successo il centro estivo pedagogico organizzato dal comune di Minori in collaborazione con la cooperativa sociale ' la Fonte' di Maiori che ha visto la partecipazione di 2 gruppi di bambini del territorio dai 3 ai 5 anni e dai 6 ai 10. Un' estate all' insegna del divertimento con giochi...
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...