Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità'Rab.bit', da Londra il cortometraggio d'avanguardia di tre talenti italiani che si affidano al Crowdfunding

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

'Rab.bit', da Londra il cortometraggio d'avanguardia di tre talenti italiani che si affidano al Crowdfunding

Inserito da (redazionelda), martedì 5 settembre 2017 11:31:08

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

"Rab.bit" è una città-fabbrica dove i lavoratori esauriscono le loro esistenze ripetendo il mantra "una vita da lavoratore, per una vita da consumatore". Tutto ha luogo in un cilindro e dal giorno in cui un hacker dal nickname Rab.bit mostra agli abitanti del Cilindro come navigare fuori dall'intranet, hanno inizio una serie di suicidi rituali che sconvolgono la routine lavorativa della città. Jonas è uno psicologo della fabbrica, un membro fedele del sistema che vede sua figlia Maeve solo per pochi minuti al giorno, separati dagli orari opposti dei loro turni di lavoro. Un giorno a Jonas viene affidata in cura Celine, l'unica superstite dell'ondata di suicidi rituali in nome del Rab.bit, tuttavia, nonostante il suo compito sia di estorcerle informazioni, Jonas inizia a temere che la propria figlia possa seguire lo stesso sentiero.

 

È la trama del cortometraggio, della durata di 20 minuti circa, nato a Londra e realizzato dallo sceneggiatore e regista Federico de Manachino con il talentuoso fotografo della Costa d'Amalfi Piero Cioffi e la scenografa Isabella Bruno. I tre giovani creativi italiani, che da diversi anni studiano e lavorano nella capitale britannica, sfruttano un misto di "green screen" e di ricostruzione di modelli in scala della città-cilindro.

Il cortometraggio verrà girato in digitale 4K a Londra nella seconda metà di Settembre e sarà finanziato in parte dalla London Film School, ma per la maggioranza tramite Kickstarter, il web di finanziamento collettivo per progetti creativi e attraverso Crowdfunding.

 

Per saperne di più:

https://www.facebook.com/rabbitshortfilmuk/?ref=aymt_homepage_panel

https://www.instagram.com/rabbitshortfilm/?hl=en

 

Federico de Manachino è uno sceneggiatore e regista italiano con sede a Londra.

SI è laureato in Giurisprudenza all'Università Cattolica di Milano e ha studiato recitazione alla scuola Quellidigrock di MIlano. Ha partecipato a diverse rappresentazione teatrali, sotto la direzione artistica di diversi registi tra cui Christian Poggioni e Giorgio Albertazzi ed è stato membro della compagnia "ai due Chiostri", dove ha recitato e poi diretto due produzioni di successo.

Nel 2015 ha iniziato gli studi presso la London Film School, nella quale si è specializzato in regia, ed ha diretto diverso cortometraggi. "Artificial White", il suo precedente corto, è stato presentato in anteprima mondiale all'East End Film Festival di Londra, e a Settembre avrà una anteprima americana a Filmquest.

Rab.bit sarà il suo quarto cortometraggio.

 

Piero Cioffi è un giovane direttore della fotografia originario della Costiera Amalfitana ma di base a Londra dal gennaio 2015. Ha studiato ingegneria delle telecomunicazioni presso l'Università di Trento e lavorato per quattro anni come fotografo di scena al rinomato Ravello Festival, si è poi trasferito a Londra per il Master in Filmografia , specializzandosi in Direzione della Fotografia, presso la "London Film School".

La sua passione per la cinematografia lo ha portato a lavorare su più di quindici produzioni in dieci diversi paesi solo nell'ultimo anno, dalla Cina, al Messico, al Libano, alla Turchia, alla Norvegia, alla Spagna, alla Grecia e agli USA.

Appassionato da sempre di fantascienza, Piero si è avvicinato al progetto nelle primissime fasi della pre-produzione, attirato dal grandissimo apporto creativo che questo film necessita.

 

Isabella Bruno è una scenografa con base a Londra. Dopo essersi diplomata all'Accademia di Brera di Milano in scenografia ha iniziato la sua carriera in teatro come set e costume designer.

Isabella ha da poco completato il master in "Performance design and practice" alla Central Saint Martin di Londra.

Isabella ha curato la scenografia di cortometraggi e web series di diplomati della MET University e della London Film School, fino a lungometraggi indipendenti.

Suoi lavori sono stati presentati in vetrine come la Royal Albert Hall, il King's Cross Studio Theatre e la House of Illustration of London.

 

Il produttore

 

Adam Robinson è uno sceneggiatore, regista e produttore inglese.

Ha una laurea triennale in Storia e Filosofia dell'arte all'Università del Kent e un MA in Cinema alla Birkbeck, University of London. E' attualmente Presidente dell'associazione studentesca della London Film School.

Dopo aver diretto e prodotto per il teatro, Adam ha lavorato nel camera department della BBC e ha prodotto numerose pubblicità, documentari e cortometraggi acclamati a Festival. Ha di recente completato la post-produzione del suo secondo film.

 

Il co-produttore

 

Marijn Maas è nato e cresciuto in Olanda, dove ha studiato Neuroscienze prima di dedicarsi al Filmmaking.

Marijn ha diretto e prodotto più di venti cortometraggi di vario genere. Il suo primo cortometraggio di fantascienza, per la quale ha una speciale affinità, è stato selezionato per numerosi festival, tra cui il Cannes short film corner.

Al momento Marijn si sta specializzando alla London Film School come produttore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108620104

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...