Tu sei qui: NecrologiDolore a Minori, addio alla maestra Vanda Carretta
Inserito da (admin), venerdì 12 giugno 2020 11:54:39
Dolore a Minori per la morte della maestra Vanda Carretta, strappata alla vita e all'affetto dei suoi cari dalla malattia invasiva contro la quale combatteva. Aveva 65 anni.
A darne il triste annuncio il marito Domenico Sinno, i figli Andrea e Simona, la nuora, il genero, gli adorati nipotini Adriano e Nicolas, la sorella, il fratello e il resto della famiglia.
Aveva lasciato il mondo della scuola nel 2017 per la meritata quiescenza dopo ben 40 anni di insegnamento. Ha dedicato la sua vita alla famiglia e alla formazione e all'educazione di generazioni di alunni che ne ricordano le qualità umane e professionali. Tanti di loro oggi sono donne e uomini maturi che a loro volta hanno dei bambini ma nonostante lo scorrere del tempo non hanno dimenticato l'amore e la dedizione che la maestra Vanda ha avuto nei loro confronti, emozionandosi al solo ricordo di quei giorni.
«La maestra Vanda aveva poco più di 18 anni quando ha cominciato. Quante facce, quanti occhi, quante le voci...le storie dei tanti e tanti bambini di Minori, Maiori, Tramonti ora diventati adulti con cui ha condiviso emozioni, scoperte, la fatica e la ricerca di un percorso per imparare e diventare grandi! Una maestra i suoi scolari se li ricorda per la vita, ma stavolta sono gli stessi scolari che ricorderanno per sempre a loro maestra, Vanda, una docente di vita e di esperienze prima che di compiti e doveri» scrisse il giornalista Angelo Sammarco nel 2017 in occasione del pensionamento della maestra Carretta.
Il messaggio di cordoglio del Comune di Tramonti dove la maestra vanda ha insegnato per anni: «L'amministrazione comunale saluta con dolore la cara maestra Vanda Carretta, che una brutta malattia ha strappato prematuramente alla vita. Aveva lasciato il mondo della scuola nel 2017 per la meritata quiescenza dopo ben 40 anni di insegnamento, di cui buona parte a Tramonti, nelle classi elementari dell'Istituto comprensivo "Giovanni Pascoli". Di lei conservano un ottimo ricordo gli alunni, per i quali è stata saggia maestra di vita. Il sindaco, i consiglieri, gli assessori e i cittadini tutti si stringono con i sentimenti del più accorato cordoglio alla sorella Rosalinda, che pure insegna agli alunni di Tramonti, e alla famiglia intera».
I funerali si svolgeranno domani, sabato 13 giugno, alle 11 nella Basilica di Santa Trofimena, muovendo dalla casa dell'Estinta in Via Vittorio Emanuele, 119.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Sinno-Carretta, esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100518101
È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...
Conca dei Marini è in lutto per la prematura scomparsa di Antonio Amendola, che all'età di 49 anni ha improvvisamente lasciato questa terra, ricongiungendosi in cielo con i suoi cari. La triste notizia è stata comunicata dalle sorelle Francesca con Luigi, Caterina con Gaetano, dagli zii, dai cugini,...
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...
A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...