Tu sei qui: AttualitàQuattro libri per andare in vacanza senza spostarsi dal divano
Inserito da (admin), domenica 19 agosto 2018 17:49:39
Photo by DariuszSankowski / CC0 Creative Commons
Forse siete già stati in vacanza o forse le vacanze sono ancora di là da venire e il bisogno di evadere dalla routine quotidiana è così grande che... . I libri sono l'antidoto giusto, perfetto anzi, per la nostalgia e la voglia di viaggiare. Ecco allora che dopo aver fantasticato in vacanza con i tre libri da leggere sotto l'ombrellone vi proponiamo oggi quattro titoli per andare in vacanza senza spostarsi dal divano.
Un classico ci sta sempre bene. Ma non un classico qualunque perché IT di Stephen Kingtravalica il genere horror per raccontare una storia di amicizia, formazione, una lotta senza tempo tra il bene e il male. Le oltre mille pagine del maestro di Bangor ci fanno rivivere le nostre passioni così come il declino inevitabile della vecchiaia. IT è un romanzo epico perché là dove gli individui si trovano ad affrontare nella realtà quotidiana forze più grandi di loro e così spaventose da apparire invincibili non possiamo che ricorrere all'epica per descriverle e raccontarle. Derry è la cittadina maledetta in cui si dipana una trama che copre oltre trenta anni della vita dei protagonisti. Nessuno sembra accorgersi del male che pervade la città, solo i più improbabili e innocenti tra i loro abitanti scopriranno il segreto. E a loro spese si troveranno di fronte un'entità così antica e terribile che occorreranno tutte le loro forze per batterla.
A qualche migliaio di chilometri dal Maine, verso ovest, nel deserto del Nevada c'è una città che attrae ogni anno milioni di turisti. Il poeta, saggista, e romanziere Al Alvarez partì dall'Inghilterra per raccontare nel 1982 i tornei mondiali di poker professionistico di Las Vegas: le celebri WSOP. The Biggest Game in Town è un reportage che ci coinvolge fin dalle prime pagine seguendo lo stile di quella non literary fiction così diffusa nel mercato anglosassone. Lo scrittore racconta un evento come se fosse un romanzo che romanzo non è, visto che i protagonisti sono tutti reali. Loro sono i leggendari campioni di poker. Il libro è ricco di aneddoti come la mano di Doyle Brunson che ha preso il nome da uno dei più grandi giocatori di poker tutti i tempi. Un 10-2 con il quale ha vinto due WSOP di seguito. Oppure il gigante rosso Jack Strauss al quale dobbiamo il celebre detto nel mondo del poker: one chip, one chair. Vale a dire il gioco non finisce fin quando hai a disposizione una chip davanti a te. Al Alvarez racconta una storia avvincente con ironia britannica e coinvolgimento del vero appassionato.
Un viaggiatore di grande sensibilità e dalla conoscenza enciclopedica quale Simon Winchester ci parla dell'Oceano Atlantico. Il libro Atlantico fa parte della gustosissima Collana dei Casi dell'editore Adelphi e racconta una storia il cui unico protagonista è l'Atlantico. Per tutti coloro che amano le avventure, la storia e i viaggi per mare è un titolo da non perdere, perché il racconto di Winchester non è mai scontato o banale. Segue un filo narrativo avvincente quanto un thriller e ricco di informazioni quanto un saggio. Ogni capitolo del libro racconta la relazione dell'uomo con l'oceano e come nel corso dei secoli questa relazione si è modificata ed evoluta grazie al coraggio, all'abilità e all'incoscienza di alcuni uomini che per primi hanno deciso di sfidare l'immenso oceano. Troviamo nel volume delle chicche come quella relativa al Bureau Hydrographique International che nella sua sede a Monte Carlo definisce i confini degli oceani e dei mari di tutto il globo. Scopriamo l'avvincente storia di come sono stati posati i primi cavi sottomarini per le comunicazioni, oppure la ragione per cui la maggior parte delle compagnie del mondo registrano le navi a Ulanbator, in Mongolia, da cui il mare dista migliaia di chilometri.
Concludiamo questa rassegna con un libro illustrato in maniera magistrale da Judith Schalansky che ne è anche l'autrice. L'Atlante delle isole remote è un libro per viaggiare anche stando in casa. I disegni di queste isole situate in luoghi remoti e inaccessibili sono accompagnati da informazioni sulla loro scoperta e curiosità sui loro abitanti. Fantasticare sulle pagine del volume è così naturale che per qualche ora abbiamo la possibilità di sentirci davvero in vacanza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109614108
In Italia, l'ora legale sta per tornare, il che significa che le lancette dell'orologio dovranno essere spostate in avanti di un'ora nella notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo. Ciò comporterà una perdita di un'ora di sonno, ma ci darà un'ora in più di luce naturale per i successivi 7 mesi, fino a...
È in corso un nuovo tentativo di phishing bancario che esorta la vittima al saldo di presunti contributi INPS non pagati. "Gentile signor......, ti informiamo che ad oggi non risulta pervenuto il pagamento dei contributi INPS dell'importo di seguito indicato". Questo il contenuto della mail truffa, che...
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha firmato il 'COVID-19 Origin Act of 2023', l'atto legislativo del Congresso che richiede al direttore della National Intelligence la declassificazione delle informazioni sulle origini del Covid-19. L'Intelligence Usa ha fatto sapere di essere divisa tra l'ipotesi...
Ciro Di Maio è un giovane pizzaiolo, classe 1990, originario di Frattamaggiore, nel Napoletano. Nel 2015, dopo aver lasciato gli studi all'Alberghiero, per trovare qualche nuova opportunità decise di trasferirsi in Lombardia. È così che è iniziata l'avventura di "San Ciro", la sua pizzeria con sede a...
Nel 2020 la mobilità sanitaria interregionale in Italia ha raggiunto un valore di € 3,33 miliardi, con saldi estremamente variabili tra le Regioni del Nord e quelle del Sud. Il saldo è un dato che risulta dalla differenza tra mobilità attiva, ovvero l'attrazione di pazienti da altre Regioni, e quella...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.