Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàQuando la moralità professata diventa demagogia

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Quando la moralità professata diventa demagogia

Riflessioni su piano vaccinale, categorie, avvocati

Inserito da (redazionelda), martedì 16 marzo 2021 11:11:32

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Giovanni Maria di Lieto

 

Si legge sul Fatto Quotidiano on line del giorno 11 marzo: "Vaccino, le categorie che saltano la fila (grazie alle Regioni). Dagli avvocati ai giornalisti: ecco chi scavalca gli anziani e i fragili [...]

Le "caste professionali" si sbracciano per prenotarsi un posto in prima fila a scapito di malati gravi e soggetti realmente a rischio [...]

Dietro al sorpasso, manco a dirlo, le regioni e quel Titolo V che consente loro di far quel che vogliono, fino a trasformare una prestazione sanitaria salva-vita in una scelta discrezionale a favore dei più rappresentati, dei più influenti e in definitiva dei più forti. A scapito, manco a dirlo, dei più deboli che avrebbero più diritto. Uno scandalo".

Mi voglio occupare della categoria alla quale appartengo, quella degli avvocati.

E' importante subito sottolineare che il problema non è tanto quello del rischio legato all'esercizio della professione. A maggior ragione nel tempo corrente, scandito prevalentemente da depositi telematici di atti giudiziari o comunque da udienze disciplinate e calendarizzate nel loro svolgimento (quando addirittura si svolgono in remoto). L'avvocato penalista però va detto ha necessità di una maggiore frequentazione di persona delle sedi giudiziarie.

Non è tanto questo il punto, né penso che quello che viene chiesto sia di creare una corsia preferenziale, a danno dei più deboli o di chi ne ha diritto.

Si tratta di chiedere alla politica che venga dato il giusto riconoscimento in linea di principio (sottolineo "di principio") al ruolo dell'avvocato e quindi di dare risposta ad una precisa esigenza di uno Stato di diritto.

La questione rilevante è quella del diritto di difesa che è costituzionalmente garantito (art. 24 Costituzione: "La difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento") e del rapporto fiduciario che intercorre tra l'avvocato e il proprio assistito, della particolare funzione che svolge l'avvocato. In questo senso e nel caso concreto della pandemia, ha senso parlare di servizio pubblico essenziale svolto dall'avvocato e di non sostituibilità dello stesso. Mi spiego meglio: quel cittadino ha creato nel corso degli anni un rapporto fiduciario con il proprio avvocato. Quell'avvocato - si occupi di diritto civile, penale, amministrativo è indifferente - è garanzia di difesa del cittadino e di tutela dei suoi diritti ed interessi legittimi. Questa esigenza di difesa ha dignità costituzionale. Qualsiasi questione, indipendentemente dalla sua natura o valore, merita eguale garanzia e riconoscimento, ha eguale diritto ed aspettativa di tutela. Se l'avvocato si ammala per covid, il cittadino perde, per il tempo che sarà, la sua forma di tutela (difesa). E il rapporto fiduciario costruito in anni di rapporto professionale non può essere facilmente sostituito "in corsa". In questo senso, lo Stato di diritto perde qualcosa in termini di valori da tutelare e di principi da far valere.E i termini per ricorsi, citazioni, e altre iniziative giudiziarie nel processo attualmente non sono sospesi (non v'è alcuna sospensione straordinaria in corso dei termini processuali).In questo senso, la funzione giurisdizionale (che è quella del Giudice) è imparziale, ma "impersonale". Non deve cioè interessare al cittadino la persona del Giudice che decide sulla sua questione. Il Giudice è imparziale per legge. L'avvocato è "di parte", cioè assicura la difesa di diritti ed interessi legittimi del cittadino nel caso concreto, in virtù di un rapporto fiduciario e personale che è spesso risalente nel tempo. All'avvocato interessa la verità processuale, accertata in un giudizio, non la verità storica. Che l'avvocato abbia una tutela "rafforzata" del proprio diritto alla salute in questo particolare momento storico mi sembra rispondere a principi e valori di garanzia di uno Stato di diritto.E' banale ed erronea semplificazione a mio avviso sostenere che la categoria stia esercitando poteri forti e di privilegio ai danni dei fragili e dei deboli.E' fare invece legittima questione di principio ed essere lato sensu "garantisti" sostenere che la figura dell'avvocato merita non tanto una "priorità" ma un giusto riconoscimento nell'ambito del piano vaccinale, senza che questo voglia dire prevaricare ai danni di chi vanta legittimamente un diritto di tutela della propria salute (malati, anziani, categorie a rischio, etc.) che deve avere naturalmente priorità.

Sentire poi parlare di "casta", mi dà una sensazione come di diffusa "cartavetro sulla pelle". Io vengo da un assiduo nel tempo percorso professionale di studi e di impegno e di dedizione al lavoro. E mai (sottolineo il "mai") ho goduto di alcun privilegio. Larghissima parte dei miei colleghi avvocati svolgono la professione con lo stesso metodo, impegno e dedizione. Se poi vi siano o meno "incrostazioni" di potere, credo che queste non siano estranee a qualsiasi attività della vita pubblica e sociale (politica, professioni, economia, banche, giornalismo, etc.).

Il punto è che la richiesta di moralità, professata ad ogni costo, non deve diventare qualunquismo giustizialista e demagogia.

Cerchiamo di dare al lettore una visione e una prospettiva giusta delle cose e dei fatti che lo induca ad una riflessione cauta e ragionata dell'attualità e della storia.

*avvocato

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109123107

Attualità
Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

Regione Campania: al via l'Avviso per promuovere a scuola pari opportunità, educazione affettiva e gestione delle emozioni

La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...