Tu sei qui: AttualitàQuando ci si riscopre comunità nella solidarietà
Inserito da (admin), sabato 26 settembre 2015 11:13:51
Fa strano svegliarsi una mattina e leggere il nome del proprio piccolo paese al centro di uno scandalo di grosse proporzioni. Fa ancor più strano, se non quasi rabbia, vedere associata una realtà fatta di persone perbene a vicende che non l'hanno mai riguardata direttamente e, sinceramente, fa venire i brividi l'accostamento della persona di Antonio Romano ad un fatto che, se trovasse fondamento, sarebbe davvero gravissimo perché al centro di tutto ci sono i bambini.
Maiori e la Costa d'Amalfi si sono svegliati di soprassalto ieri, scossi da una notizia che ha catapultato il territorio sulle pagine della cronaca nazionale. Una cronaca che, diciamocelo chiaramente, ha puntato nuovamente i riflettori sul Meridione, riprendendo una narrazione stereotipata e certamente molto marcata su Napoli e sulla Campania: un film che va avanti da mesi ormai e che, ingiustamente, condanna anche realtà come la nostra ad essere associate a giri malavitosi e criminali che, nonostante tutto, rappresentano una rumorosa minoranza persino nei luoghi in cui hanno avuto la genesi. Inevitabile, di fronte a decisioni prese dall'alto e avallate anche dalla politica (chiedete a Rosy Bindi e alla sua idea della camorra come dato costitutivo di Napoli per confermare), che i fatti finissero in tutti i telegiornali e che anche il nome di Maiori finisse nel vortice appiccicoso dell'appartenenza malavitosa. Del resto è così quando a raccontare le storie sono quelli che non le conoscono, che magari sguinzagliano ragazzini in giro per l'Italia in cerca di uno scoop di qualche minuto e poi montano polemiche dai loro uffici romani o milanesi.
Alla rappresentazione televisiva, però, si oppone la realtà fatta di persone che si conoscono da una vita. Una solidarietà infinita che si è messa in moto velocemente sui social network con i tanti amici e conoscenti di Romano che, increduli, hanno voluto prendere parola in difesa dell'uomo, della sua storia personale e civile, del suo impegno sociale e professionale nella scuola. Maiori, quasi all'unisono, si è mostrata una comunità matura, con in testa il sindaco Antonio Capone che è intervenuto in maniera onesta e meritevole della fascia che indossa nel negare ogni forma di infiltrazione delinquenziale e la piena fiducia nell'ex vice sindaco. Perché le istituzioni sono di tutti e la loro onorabilità va preservata sempre, sono gli uomini che si avvicendano e devono impegnarsi in tal senso.
Queste considerazioni non vogliono in alcun modo sminuire il lavoro della magistratura, nella quale riponiamo tutta la nostra fiducia, né negare che possano esistere situazioni da contrastare che infrangono la legalità. Proprio perché siamo garantisti pretendiamo di ritenere che se qualcuno ha sbagliato deve pagare, e questo vale per tutti, e che fino a quando non sarà un giudice a sentenziare possiamo serenamente affidarci a quella che è la nostra cultura della quotidianità di un territorio in cui ci si frequenta ogni giorno, ci si confronta e non si nega mai una mano al prossimo in difficoltà.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104742107
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, a causa delle avverse condizioni meteo-marine, sono stati sospesi i collegamenti marittimi da e per Positano, Minori, Vietri sul mare, nonché le corse serali. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....