Tu sei qui: AttualitàPrecariato, per il "Movimento Lottiamo Insieme" Poste Italiane svaluta il Capitale Umano
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 ottobre 2024 17:06:50
Dal 2017 al 2023, Poste Italiane ha assunto circa 90mila lavoratrici e lavoratori con contratti a tempo determinato, in gran parte giovani, per attività di portalettere e addetti allo smistamento della posta. In contrasto, le 30mila nuove assunzioni a tempo indeterminato dichiarate dall'azienda si distribuiscono su un totale di 120mila dipendenti, ma solo 12.500 provengono dalla graduatoria degli idonei alla stabilizzazione.
A delineare questo quadro è il Movimento Lottiamo Insieme, che chiede interventi immediati per garantire la stabilizzazione.
«Questa graduatoria, che conta attualmente quasi 20mila ex dipendenti precari, rischia di scomparire entro il 31 dicembre 2026, secondo accordi sindacali. Questo significa che per migliaia di precari il sogno di un "posto fisso" è un'illusione: i dati indicano che solo 1 su 7 riesce a raggiungere una posizione lavorativa stabile. La situazione sembra destinata a peggiorare, poiché Poste Italiane continua a generare precarietà, cercando sistematicamente nuovi lavoratori temporanei invece di svuotare la graduatoria esistente», dichiara il responsabile Carmine Pascale.
«Il capitale umano è un pilastro del Piano di Poste», ha affermato il direttore generale Giuseppe Lasco in un'intervista al Corriere della Sera. Tuttavia, il Movimento Lottiamo Insieme contesta questa visione, sottolineando come la realtà del precariato postale sia ben più drammatica di quanto affermato: «La precarietà si concentra in un solo segmento produttivo, quello del Recapito, che conta circa 37mila dipendenti, e viene "diluita" rispetto all'intero organico aziendale. Questo rappresenta un vero e proprio disastro occupazionale, frutto di scelte politiche che hanno anteposto gli interessi economici privati al benessere delle lavoratrici e dei lavoratori».
«Servono interventi normativi immediati e concreti per favorire la stabilizzazione dei precari e contrastare efficacemente la precarietà nel lavoro», afferma il Movimento Lottiamo Insieme, che si batte per assicurare un futuro dignitoso a tutti i lavoratori di Poste Italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103925102
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...
La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri ha espresso la propria solidarietà al Comando di Polizia Locale di Pagani, vittima negli ultimi giorni di due gravi episodi di violenza che hanno coinvolto il personale in servizio. Il primo episodio risale alla mattina del 14 aprile,...
ROMA - Un nuovo organismo di consulenza e studio sta per vedere la luce all'interno del Ministero dell'Economia e delle Finanze. Si tratta del Consiglio Superiore dell'Economia e delle Finanze, la cui istituzione è stata prevista da un emendamento della Lega al decreto legge sulla Pubblica amministrazione,...
Clima di grande cordialità e convergenza strategica ieri, 17 aprile, alla Casa Bianca, dove la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata ricevuta dal Presidente degli Stati Uniti, Donald J. Trump. L’incontro, definito da entrambi "positivo e costruttivo", ha rappresentato un’importante tappa nelle...