Tu sei qui: AttualitàPraiano diventa museo a cielo aperto con NaturArte
Inserito da (ilvescovado), venerdì 19 agosto 2016 17:14:38
L'incantevole borgo di Praiano situato sulla Costiera Amalfitana è diventato oggi uno stupendo museo all'aperto. Il piccolo paesino campano è attualmente una destinazione turistica che desta interesse nei visitatori provenienti da diverse parti del mondo grazie anche all'abilità e alla tenacia del Progetto NaturArte.
L'iniziativa è stata avviata con le risorse dei cittadini e successivamente finanziata vincendo bandi europei. Il suo scopo è quello di mantenere e valorizzare le risorse territoriali e il patrimonio artistico del luogo. Per farlo, è stato chiesto ad otto artisti di sviluppare un tema che avesse una forte legame con Praiano per poi realizzare delle opere, al fine di rendere il comune costiero un museo a cielo aperto.
Lungo le principali arterie del paese, infatti, il gruppo di artisti (Francesco Mangieri, Sandro Mautone, Patrizia Marchi, Enzo Caruso, Lucio Liguori, Ferdinando Vassallo, Fausto Lubelli, Paolo Sandulli) ha provveduto non solo a riattualizzare e dare nuovo valore alle tante edicole votive disseminate agli angoli delle strade, ma anche a realizzare installazioni in grado di esaltare il paesaggio antropizzato.
Ad esempio le opere di Mao, frammenti di colonne e stalagmiti, accompagnano turisti e amanti del trekking lungo il sentiero che dal convento di San Domenico si interseca con quello più famoso degli Dei. A firmare gli altri sette percorsi ci sono nomi celebri dell'arte della ceramica. Da Sandro Mautone con le sue opere dedicate a Ulisse e le sirene di Praiano, alle alici e alla pesca raffigurate da Lucio Liguori. E poi il viaggio verso il cielo attraverso le maschere di Patrizia Marchi, e quello attraverso gli aspetti più grotteschi e oscuri del nostro inconscio costruito da Enzo Caruso attraverso le janare, creature leggendarie che vivevano tra Praiano e Conca dei Marini. A seguire Nando Vassallo e le sue pietre galleggianti, le passeggiate sulla strada della memoria di Paolo Sandulli, le figure omeriche ed i paesaggi locali nel tributo di Fausto Lubelli alla mitologia e alla cultura di Praiano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104134101
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...