Tu sei qui: AttualitàPNRR, Tar Campania: «Regione soffre per l’attuazione perché ci sono molti progetti incompleti, soprattutto nei piccoli Comuni»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 17:17:59
«La Regione Campania oggi soffre molto soprattutto per l'attuazione del Pnrr, perché ci sono molti progetti incompleti, con aumenti dei costi, che se non vengono rifinanziati rimangono cattedrali nel deserto, il che è veramente una grave perdita per tutta la collettività, ma non credo che sia la Regione più in ritardo in ambito nazionale».
Lo ha affermato il presidente del Tar Campania, Vincenzo Salamone, a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, ricordando che «la Regione è un interlocutore istituzionale, il soggetto attuatore spesso sono altri enti, come i Comuni, la Città metropolitana, amministrazioni che poi beneficiano di queste competenze. La Regione - ha proseguito - è l'ente che opera una programmazione e quindi è l'interfaccia tra lo Stato e gli enti locali».
Nell'attuazione del Pnrr «le maggiori difficoltà le hanno i piccoli Comuni perché non sono in grado di portare a termine le procedure con i loro uffici».
A commentare le dichiarazioni di Salamone è il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali e Sanità.
«De Luca sconfessato anche dal Tar della Campania sull'attuazione del Pnrr: ormai colleziona solo dati negativi e brutte figure. Siamo di fronte ad un'altra sonora bocciatura - sottolinea Vietri - che demolisce, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la falsa narrazione raccontata, ogni giorno, dal presidente della Regione con cui imputa al Governo nazionale colpe che non ha. È lui ad essere incapace di investire le risorse destinate alla Campania. Vale per il Pnrr, come accertato dal presidente del Tar Campania, e vale per il Fondo di Sviluppo e Coesione come ha ricordato, ieri, anche il Presidente Meloni: la Regione aveva a disposizione oltre 3 miliardi di euro ed ha speso solo 800 milioni; quindi, ci sono oltre 2,5 miliardi ancora da spendere ma De Luca, probabilmente, non è in grado di farlo. Di qui la strategia mediatica di inventare scuse, offendere e scaricare le responsabilità su altre Istituzioni. Una strategia che però si è rivelata totalmente fallimentare. E, alla luce della sua acclarata incapacità di governare la Regione, saranno presto i campani a mandarlo a casa».
(Foto: Agrotoday)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101215107
Il Piano di Zona Ambito S2 Cava-Costiera amalfitana informa che è possibile partecipare alla Manifestazione di interesse per la costituzione di un partenariato per la co-progettazione e la realizzazione degli interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate...
Grandi novità attendono le piccole e medie imprese della Campania legate a Confesercenti. Il presidente di Confesercenti Campania (e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno) Vincenzo Schiavo ha infatti posto le basi per un accordo con gli Emirati Arabi Uniti per una collaborazione economica...
Nuovo rialzo per i prezzi dei carburanti in Italia. La benzina tocca il prezzo medio nazionale di 1,81 euro/litro in modalità self service, il livello più alto registrato dal 9 agosto scorso, mentre il gasolio si attesta a 1,71 euro/litro, un picco che non si vedeva dal 28 agosto. La tendenza al rialzo,...
La protezione civile è il cuore pulsante di ogni comunità, un simbolo di umanità e speranza nei momenti di bisogno. Con questo spirito, il Comune di Agerola ha avviato una nuova campagna per reclutare volontari pronti a offrire il proprio tempo e le proprie competenze al servizio del territorio. "Là...
«Come già ho avuto modo di sottolineare qualche settimana fa, la vicenda brucellosi a Caserta assume sempre di più una connotazione politica e poco tecnica. A farne le spese, come al solito, sono gli allevatori che, peraltro, già da qualche mese sono alle prese con l'imposizione del prezzo del latte,...