Tu sei qui: AttualitàPNRR, Tar Campania: «Regione soffre per l’attuazione perché ci sono molti progetti incompleti, soprattutto nei piccoli Comuni»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 23 febbraio 2024 17:17:59
«La Regione Campania oggi soffre molto soprattutto per l'attuazione del Pnrr, perché ci sono molti progetti incompleti, con aumenti dei costi, che se non vengono rifinanziati rimangono cattedrali nel deserto, il che è veramente una grave perdita per tutta la collettività, ma non credo che sia la Regione più in ritardo in ambito nazionale».
Lo ha affermato il presidente del Tar Campania, Vincenzo Salamone, a margine dell'inaugurazione dell'anno giudiziario, ricordando che «la Regione è un interlocutore istituzionale, il soggetto attuatore spesso sono altri enti, come i Comuni, la Città metropolitana, amministrazioni che poi beneficiano di queste competenze. La Regione - ha proseguito - è l'ente che opera una programmazione e quindi è l'interfaccia tra lo Stato e gli enti locali».
Nell'attuazione del Pnrr «le maggiori difficoltà le hanno i piccoli Comuni perché non sono in grado di portare a termine le procedure con i loro uffici».
A commentare le dichiarazioni di Salamone è il deputato Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Affari Sociali e Sanità.
«De Luca sconfessato anche dal Tar della Campania sull'attuazione del Pnrr: ormai colleziona solo dati negativi e brutte figure. Siamo di fronte ad un'altra sonora bocciatura - sottolinea Vietri - che demolisce, qualora ce ne fosse ancora bisogno, la falsa narrazione raccontata, ogni giorno, dal presidente della Regione con cui imputa al Governo nazionale colpe che non ha. È lui ad essere incapace di investire le risorse destinate alla Campania. Vale per il Pnrr, come accertato dal presidente del Tar Campania, e vale per il Fondo di Sviluppo e Coesione come ha ricordato, ieri, anche il Presidente Meloni: la Regione aveva a disposizione oltre 3 miliardi di euro ed ha speso solo 800 milioni; quindi, ci sono oltre 2,5 miliardi ancora da spendere ma De Luca, probabilmente, non è in grado di farlo. Di qui la strategia mediatica di inventare scuse, offendere e scaricare le responsabilità su altre Istituzioni. Una strategia che però si è rivelata totalmente fallimentare. E, alla luce della sua acclarata incapacità di governare la Regione, saranno presto i campani a mandarlo a casa».
(Foto: Agrotoday)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100618102
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...