Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàPer il triennio 2022-2024 niente risorse al CNSAS Campania, l'appello della dirigenza: «Turismo escursionistico a rischio»

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Turismo escursionistico, CNSAS Campania, risorse, soccorso alpino

Per il triennio 2022-2024 niente risorse al CNSAS Campania, l'appello della dirigenza: «Turismo escursionistico a rischio»

"L'assenza di risorse non è più sostenibile e danneggia il turismo escursionistico. Potrebbe avere inoltre risvolti drammatici, così come già segnalato alle Prefetture ed alla Giunta Regionale della Campania", scrive la dirigenza CNSAS

Inserito da (Redazione LdA), martedì 31 maggio 2022 17:32:16

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il 2019 è stato un anno molto intenso per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (SASC-CNSAS) e, operativamente parlando, ha avuto il suo apice con l'intervento di ricerca e ritrovamento della salma di Simon Gautier, in Cilento, dopo circa 10 giorni dalla sua scomparsa.

Nei mesi precedenti quell'evento era stato avviato l'iter per l'approvazione di una legge regionale che identificasse il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania CNSAS come "servizio di pubblica utilità" anche in Campania, alla stregua di altre regioni italiane. A novembre dello stesso anno, finalmente, viene varata all'unanimità la Legge Regionale 21/2019, grazie all'enorme impegno del firmatario principale della proposta di legge, ed in maniera trasversale, anche di tutto il Consiglio Regionale e della Giunta Regionale.

La stessa prevede, tra le altre cose, un sostegno finanziario per il triennio 2019/2021, che ha permesso al SASC-CNSAS di diventare un punto di riferimento per le Centrali Operative 118, le Forze dell'Ordine, la Protezione Civile Regionale ed altri soggetti (istituzionali e non), sia per gli interventi in ambiente impervio, sia nel contesto generale dell'emergenza e della Protezione Civile (vedasi la recente frana di San Martino Valle Caudina ed altri eventi).

La struttura è cresciuta al punto da riuscire ad assicurare la risposta operativa a 3-4 interventi al giorno, nei periodi di maggior rischio, raggiungendo quindi numeri senza precedenti nella storia di questa regione.

"Purtroppo, dal dicembre 2021, per cause non meglio definite, la Regione Campania non ha previsto a bilancio alcuna somma per il SASC-CNSAS ed il servizio di ricerca e soccorso si trova al momento in forte difficoltà con alcuni automezzi già fermi (per assicurazioni non pagate) ed altri impiegati al minimo per impossibilità di rifornimento carburante. Nonostante le segnalazioni e le continue richieste agli uffici ed ai riferimenti preposti, segnalazioni sia verbali che formali, al momento non ci sono riscontri sul "se e quando" tale problematica potrà vedere la risoluzione".

A denunciarlo è la dirigenza regionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, che auspica "nell'interesse collettivo, che il servizio di ricerca e soccorso non debba perdere ulteriormente efficienza, così come già sta avvenendo per l'ormai non più sostenibile assenza di risorse finanziarie. La situazione attuale già comporta ricadute estremamente negative sul turismo escursionistico e su tutte le attività correlate all'ambiente outdoor che negli ultimi anni hanno avuto uno sviluppo esponenziale in tutta la Regione Campania. L'eventuale perdurare del problema potrebbe avere risvolti drammatici, così come già segnalato alle Prefetture ed alla Giunta Regionale della Campania".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106011101