Tu sei qui: AttualitàPazienti senza riabilitazione al Distretto 60: il Sindaco di Pagani e i sindacati CISL e UIL scrivono al direttore
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 09:32:06
Esplode l'attenzione sul tema degli oltre 90 pazienti - in gran parte bambini e anziani - ai quali il Distretto Sanitario 60 (a cui afferiscono Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio) non ha concesso l'autorizzazione a proseguire le cure riabilitative.
Mentre le famiglie di questi pazienti hanno lanciato un appello che al primo giorno ha già raccolto centinaia di firme, il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, il segretario della CISL Miro Amatruda e il segretario della UIL FP, Donato Salvato, hanno preso nettamente posizione scrivendo al direttore del DS 60 e, per conoscenza, alla responsabile riabilitazione della ASL Grazia Gentile.
Tre lettere diverse ma con la stessa richiesta: dare le autorizzazioni e garantire il diritto alla cura.
"Sono rimasto colpito - scrive il sindaco di Pagani al Direttore Tramontano - dall'estrema condizione di fragilità e sofferenza dei soggetti coinvolti, nonché dalla giovanissima età della maggior parte dei pazienti. In qualità di primo cittadino della città di Pagani e, soprattutto, in qualità di uomo anzitutto attento ai bisogni dei soggetti più fragili, Le sottolineo la necessità della vicinanza tra le istituzioni e i cittadini. Certamente, dinanzi a tale oggettiva sofferenza di tanti bambini e non, qualsiasi burocrazia o eventuale vincolo di bilancio, necessita di essere superato. L'interruzione delle cure vanificherebbe tutti i risultati finora ottenuti, nonché il peggioramento dello stato di salute dei pazienti". "Vi invito pertanto - conclude - alla risoluzione di ogni eventuale problematica e alla continuazione delle cure a tutti i pazienti in elenco e non certamente solo ai miei concittadini".
Analoga la richiesta del segretario della UILF FP, che definisce la decisione del Distretto "censurabile sotto ogni aspetto". "Perpetrare tale decisione - aggiunge - è assolutamente e a dir poco assurdo, qualsiasi siano le motivazioni, spesso solo di natura burocratica o economica, in quanto si ripercuote sui soggetti più fragili delle nostre comunità". Rivolge quindi "un accorato appello affinché nelle sedi opportune si adotti con urgenza ogni decisione atta a ripristinare la normale assistenza resa con efficacia dagli operatori di Villa dei Fiori". Dal canto suo il segretario della CISL esprime piena solidarietà alle famiglie dei pazienti e ai lavoratori di Villa dei Fiori e qualifica la scelta del Distretto come inaccettabile, sia sul piano morale ed etico, che su quello sociale ed economico, oltre che su quello della tutela del lavoro perché, scrive, "in questo modo si causa anche una contrazione occupazionale di personale qualificato".
Tre prese di posizione che non lasciano adito a interpretazioni, dunque. Mentre nelle piazze continua la raccolta delle firme promossa dalle famiglie dei pazienti.
Leggi anche:
Novantuno pazienti del Distretto 60 senza cure riabilitative. A Nocera lanciata raccolta firme
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103710108
Carabinieri ed Enel ancora più vicini per la prevenzione e il contrasto all'illegalità, la tutela dell'ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell'incontro tenutosi a Salerno, volto a dare attuazione territoriale di quanto previsto dal protocollo sottoscritto a Roma tra Arma e Azienda lo...
In Italia un prodotto agricolo su quattro viene raccolto da mani straniere con 358mila lavoratori provenienti da ben 164 Paesi diversi, la maggior parte da Romania, Marocco, India e Albania. La cronica mancanza di manodopera interessa sempre più diversi settori dell'economia, ma specialmente l'agricoltura....
Ieri il Consiglio dei ministri ha approvato, oltre al decreto Schillaci, un decreto-legge che ha l'obiettivo di contenere i costi dell'energia, simile ad altri già approvati in precedenza ma con l'introduzione di alcune nuove misure. Si applicherà al secondo trimestre del 2023, da inizio aprile a fine...
Trova una cospicua somma di denaro al postamat e decide di consegnare il denaro all'Ufficio Postale. Possiamo riassumere così il bel gesto di onestà di una donna di Minori. La vicenda è avvenuta nella mattinata di ieri, 28 marzo. Dietro quella cifra trovata per puro caso, probabilmente ci poteva essere...
«Passione, spirito di squadra, senso del dovere, hanno segnato il primo secolo di storia dell'Aeronautica Militare. In questo giorno speciale rivolgo il mio omaggio alla Bandiera di Guerra della Forza Armata, emblema del sacrificio e del valore di coloro che hanno servito l'Italia con coraggio e abnegazione»....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.