Tu sei qui: AttualitàOriginari di Tramonti Bruno e Ludovico fanno pace a "C'è Posta per te": su Canale 5 la storia che ha emozionato tutti
Inserito da (Redazione LdA), domenica 27 febbraio 2022 12:04:52
La storia più emozionante di ieri sera, a "C'è Posta per te" è stata quella di Bruno e Ludovico, due fratelli che per troppo tempo sono stati in lite e che grazie al programma di Maria De Filippi si sono riappacificati.
A rivolgersi alla redazione è stato Bruno Francese, originario di Tramonti, che ha deciso di ricucire i rapporti col fratello, minati da complicate questioni familiari, tramite un gesto davanti a tutta Italia.
Infatti, Bruno, seppur avesse tentato più volte di fare pace recandosi alla pizzeria "Da Ludovico" ad Onè di Fonte, in provincia di Treviso, non ci era mai riuscito.
Nel ripercorrere l'infanzia trascorsa nel paese collinare della Costa d'Amalfi e la storia che li ha portati a litigare, i due fratelli hanno rivelato un animo profondamente buono e genuino, che ha commosso il pubblico in studio e i 4.702.000 telespettatori a casa collegati a Canale 5.
Il motivo del litigio è comune a tante famiglie: l'eredità. Ludovico, infatti, ha venduto la casa di famiglia a Tramonti e questa cosa Bruno non è riuscita proprio a mandarla giù.
«Mio fratello mi ha fatto da padre e io gli voglio un mondo di bene. Se mi avesse detto che aveva intenzione di venderla perché aveva bisogno di soldi io avrei potuto comprarla. Ancora oggi quando passo di lì mi fermo a guardarla e mi scendono le lacrime. Alla fine ho deciso che una casa non vale mio fratello», ha detto Bruno.
«In questi anni anche se non ti rivolgevo la parola ti ho sempre guardato», ha detto Ludovico prima di aprire la busta.
L'abbraccio finale ha posto fine a una lite che andava avanti da più di dieci anni e che non aveva più senso di esistere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107257109
Nella giornata di oggi, venerdì 29 agosto, i collegamenti marittimi sulla linea intercostiera Salerno-Amalfi sono stati sospesi a causa delle avverse condizioni meteo-marine. L'intero flusso di viaggiatori diretti verso la Costiera Amalfitana si è riversato, senza alcuna programmazione preventiva, sul...
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...