Tu sei qui: AttualitàOriginari di Tramonti Bruno e Ludovico fanno pace a "C'è Posta per te": su Canale 5 la storia che ha emozionato tutti
Inserito da (Redazione LdA), domenica 27 febbraio 2022 12:04:52
La storia più emozionante di ieri sera, a "C'è Posta per te" è stata quella di Bruno e Ludovico, due fratelli che per troppo tempo sono stati in lite e che grazie al programma di Maria De Filippi si sono riappacificati.
A rivolgersi alla redazione è stato Bruno Francese, originario di Tramonti, che ha deciso di ricucire i rapporti col fratello, minati da complicate questioni familiari, tramite un gesto davanti a tutta Italia.
Infatti, Bruno, seppur avesse tentato più volte di fare pace recandosi alla pizzeria "Da Ludovico" ad Onè di Fonte, in provincia di Treviso, non ci era mai riuscito.
Nel ripercorrere l'infanzia trascorsa nel paese collinare della Costa d'Amalfi e la storia che li ha portati a litigare, i due fratelli hanno rivelato un animo profondamente buono e genuino, che ha commosso il pubblico in studio e i 4.702.000 telespettatori a casa collegati a Canale 5.
Il motivo del litigio è comune a tante famiglie: l'eredità. Ludovico, infatti, ha venduto la casa di famiglia a Tramonti e questa cosa Bruno non è riuscita proprio a mandarla giù.
«Mio fratello mi ha fatto da padre e io gli voglio un mondo di bene. Se mi avesse detto che aveva intenzione di venderla perché aveva bisogno di soldi io avrei potuto comprarla. Ancora oggi quando passo di lì mi fermo a guardarla e mi scendono le lacrime. Alla fine ho deciso che una casa non vale mio fratello», ha detto Bruno.
«In questi anni anche se non ti rivolgevo la parola ti ho sempre guardato», ha detto Ludovico prima di aprire la busta.
L'abbraccio finale ha posto fine a una lite che andava avanti da più di dieci anni e che non aveva più senso di esistere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109357102
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...