Tu sei qui: AttualitàOndate di calore: su spiagge di Vietri e Positano postazioni di assistenza bagnanti
Inserito da (redazionelda), sabato 23 luglio 2016 17:41:15
I Giovani del Comitato Costiera Amalfitana di Croce Rossa Italiana dispensano consigli utili per affrontare le ondate di calore di questi giorni.
È necessario mettere in atto sia azioni preventive che operative contro tale fenomeno - fanno sapere i giovani CRI - la campagna di prevenzione contro gli effetti delle ondate di calore e le conseguenze che da essi derivano è denominata "cresce il caldo cresce la prevenzione".
Nel frattempo presso le spiagge di Vietri sul Mare e Positano sono e saranno attive le postazioni di assistenza ai bagnanti. Presso il lido Risorgimento, un presidio gestito dal gruppo CRI locale operativo tutti i weekend dalla prima settimana di Luglio 2016. A Positano sarà invece attivo da domani, 24 luglio 2016 per tutto il mese di agosto, presso la Spiaggia Grande/Porto.
Ambedue le postazioni sono dotate di DAE (defibrillatore automatico esterno) e presidiate da Volontari della CRI addestrati a prestare i primi soccorsi in casi di emergenze sanitarie.
Inoltre ragazzi hanno ideato una brochure in formato digitale da condividere sui social networks che dispensa consigli utili.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102925106
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...