Tu sei qui: AttualitàOms, entro il 2050 una persona su 5 nel mondo sarà over-60
Inserito da (ilvescovado), martedì 3 ottobre 2017 21:52:16
«L'aumento della popolazione anziana - ha annunciato il vice direttore generale OMS per la Salute della famiglia, donne e bambini, Flavia Bustreo - sarà una delle principali sfide globali del futuro». Entro il 2050, secondo stime dell'Organizzazione mondiale della sanità, infatti, sarà over-60 una persona su cinque nel mondo. Già adesso l'Italia è il paese più 'vecchio' dopo il Giappone, con il 21,4% dei cittadini over-65 e il 6,4% over-80.
«Un sistema sanitario tra i più evoluti a livello globale, insieme ad uno stile di vita e ad un modello alimentare sano basato sulla dieta Mediterranea, rendono l'Italia uno dei paesi in cui l'aspettativa di vita è tra i più alti. In questo senso - sottolinea Bustreo - il nostro paese può rappresentare un modello per tutti gli altri, in particolare quelli in via di sviluppo».
Secondo le stime OMS del 2015 la popolazione anziana raddoppierà passando dai 900 milioni di individui a quasi 2 miliardi e supererà il numero dei bambini di età inferiore ai 5 anni entro il 2020. Altro dato evidenziato dall'Oms è che gli anziani dipendenti da cure sono 101 milioni nel mondo, ma «i sistemi sanitari del mondo non sono pronti per le popolazioni più anziane. C'è quindi una necessità urgente di sviluppare approcci basati sulla prevenzione e di introdurre interventi - conclude - per prevenire la diminuzione delle capacità e fornire assistenza agli infermieri che operano a domicilio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102821107
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...