Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàOggi la Rai compie 70 anni: il primo annuncio di Fulvia Colombo il 3 gennaio 1954

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Rai, 70 anni, compleanno, televisione

Oggi la Rai compie 70 anni: il primo annuncio di Fulvia Colombo il 3 gennaio 1954

L’Italia si è unita e si è risollevata dalle macerie della guerra grazie anche alla Rai, che trasmetteva programmi come "Non è mai troppo tardi", con il maestro Alberto Manzi che dal 1960 al 1968 insegnò a leggere e a scrivere a chi era analfabeta

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 12:50:58

"La Rai − Radiotelevisione Italiana inizia oggi il suo regolare servizio di trasmissioni televisive''.

Con queste parole la mattina del 3 gennaio 1954 alle ore 11, la prima annunciatrice Rai Fulvia Colombo diede il via alle trasmissioni televisive regolari del Programma Nazionale.

Settant'anni fa l'Italia, che si stava risvegliando dalla macerie della guerra, attraversava un periodo di povertà e scarsa istruzione e l'apparecchio televisivo era un bene di lusso. L'Italia si è unita e si è risollevata grazie anche alla Rai, che trasmetteva programmi come "Non è mai troppo tardi", con il maestro Alberto Manzi che dal 1960 al 1968 insegnò a leggere e a scrivere a chi era analfabeta, o gli sceneggiati basati sulla grande letteratura, come "I Promessi Sposi" o "Il Conte di Montecristo".

La Rai ha affrontato i cambiamenti del Paese: dopo l'iniziale monopolio si è aperta alle necessità dettate dalla concorrenza, come la pubblicità. Nel 1999 è entrata nel mercato dell'offerta televisiva a pagamento, acquisendo una quota di capitale di Telepiù e stipulando accordi con operatori esteri. Ai giorni nostri, con l'ascesa di internet e dello streaming, la TV non ha più lo stesso ruolo primario di una volta: sono per lo più gli anziani a guardarla con assiduità. Per questo, la Rai ha puntato alla diversificazione: attualmente è un grande gruppo cui fanno capo canali televisivi, radiofonici, satellitari, su piattaforma digitale terrestre, siti Internet e diverse società.

Per celebrare questo importante anniversario, stasera, 3 gennaio, in prima serata, su Rai1 e Rai Italia ritorna ‘Rischiatutto 70', un vero e proprio omaggio in occasione dell'anniversario delle trasmissioni ufficiali della Rai che iniziarono il 3 gennaio 1954. Non mancherà, poi, Renzo Arbore che tra tv e radio ha realizzato molti programmi di grande successo. Il suo ritorno sul piccolo schermo sarà con ‘Appresso alla Musica. Premiata bottega di antiquariato musicale', che offre uno sguardo unico e coinvolgente sulla storia della musica italiana e internazionale della seconda metà del Novecento attraverso aneddoti, curiosità e contributi video spesso inediti.

«Memoria, orgoglio, responsabilità: parole che in questo giorno di festa per i settant'anni della nascita della "nostra" Tv ci richiamano ai valori fondanti dell'essere Servizio Pubblico. Grazie a chi ha reso e rende grande la Rai», hanno dichiarato congiuntamente Roberto Sergio e Giampaolo Rossi, rispettivamente Ad e Dg Rai.

A esprimersi in merito anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha dichiarato: «Settant'anni fa la Rai iniziava le sue trasmissioni e da quel momento non ha mai cessato di accompagnare il processo collettivo di crescita e cambiamento culturale, sociale e civile. Colgo l'occasione di quest'importante anniversario per ringraziare la Rai del lavoro che svolge nel narrare la nostra Nazione. Oggi il Servizio Pubblico radiotelevisivo e multimediale, pur in un mercato fortemente diversificato, resta garanzia di pluralismo e democrazia, e trova ancora il suo fondamento nella vocazione di settant'anni fa».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

I 70 anni della Rai<br />&copy; Ufficio Stampa Rai I 70 anni della Rai © Ufficio Stampa Rai

rank: 101115104

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...