Tu sei qui: AttualitàNuova Carta acquisti 2023: cambiano i requisiti Isee, escluso chi ha il reddito di cittadinanza
Inserito da (ellelle), martedì 9 maggio 2023 12:18:37
In arrivo a luglio la nuova Carta acquisti per il 2023. Potranno riceverla le famiglie residenti in Italia per un massimo di 382,50 euro da spendere in beni di prima necessità.
Introdotta nel lontano ottobre 2008, la Carta Acquisti è un esempio di carta di pagamento elettronica rilasciata ai cittadini che si trovano in condizioni di disagio economico.
Cambiano però i requisiti: come stabilito dal governo Meloni verranno esclusi i nuclei all'interno dei quali c'è anche un solo un membro che riceve il reddito di cittadinanza o un differente sussidio come la cassa integrazione. Escluse automaticamente anche le famiglie che percepiscono il reddito di inclusione, la Naspi -nuova assicurazione sociale per l'impiego, indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (Dis coll), indennità di mobilità, fondi di solidarietà per l'integrazione del reddito.
Non si farà domanda per richiederla, ma saranno l'Inps e i Comuni a a scegliere i beneficiari in base alle soglie Isee, che dovrà essere inferiore ai 15mila euro. Una selezione che avverrà in base al numero di tessere a disposizione del Comune e all'elenco dei potenziali beneficiari che l'Inps invierà alle amministrazioni tramite proprio sito. Una volta verificati tutti i requisiti, anche con l'ausilio dei servizi sociali, le famiglie scelte riceveranno la relativa comunicazione per ritirare la tessera negli uffici Postali.
Le Postepay prepagate verranno attivate a luglio 2023 ed ogni famiglia potrà avere fino a 382,50 euro, da utilizzare almeno una volta entro il 15 settembre 2023 per non decadere dal beneficio. Con la carta prepagata si potranno acquistare beni alimentari di prima necessità - esclusi quindi gli alcolici - ma solo nei negozi che avranno aderito alla convenzione per il contenimento dei costi con gli appositi sconti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101213108
Ieri mattina, 8 giugno, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud. Alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, Generale Pietro Serino, delle autorità militari e civili, il Generale di Corpo d' Armata Giuseppenicola...
Aveva chiesto, attraverso le telecamere di Pomeriggio 5, l'aiuto di qualche persona disposta a sistemarle un po' l'appartamento dove aveva accumulato di tutto. E l'appello di Maria Luisa, maestra in pensione vedova da diversi anni, è stato prontamente raccolto dal presidente dell'Humanitas di Salerno...
Sabato 10 giugno, alle 16, in piazza San Pietro e, in contemporanea, in altre otto piazze del mondo, si terrà il Meeting mondiale sulla fraternità umana, dal titolo "Not alone" (#notalone), alla presenza di Papa Francesco e di 30 Premi Nobel. L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione vaticana "Fratelli...
«La richiesta della Regione Campania di 9mila euro di fitto arretrato al Museo dello Sbarco di Salerno è un preavviso di sfratto. In questa nostra città, come ha detto la consigliera comunale Elisabetta Barone, si cancellano sistematicamente le tracce della memoria collettiva e, soprattutto, non si è...
Ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell'Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814 . La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale ove si è tenuta in forma...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.