Tu sei qui: Attualità«Non si affitta a immigrati e meridionali», l'annuncio a Padova scatena la polemica
Inserito da (redazioneip), martedì 10 ottobre 2017 14:34:26
La figlia sta cercando casa a Padova e il padre, un medico della provincia di Caserta, decide di aiutarla, controllando i gruppi Facebook dove si pubblicano gli annunci di affitto. Ed è proprio in uno di questi che l'uomo si è imbattuto in un questo annuncio, datato giugno 2016:
«Via Forcellini: non si fitta a studenti, meridionali, gay friendly, animali perché si vive in condominio. Via Facciolati: no a gay friendly, no coppie con figli, trans, meridionali, specialmente napoletani e siciliani; valutabili altre zone del Centro Sud. Zona Guizza Bassonello: solo ragazze bella presenza del Nord, no meridionali. Corso del popolo: no gay, no a persone del Sud, no sardi».
Indignato, l'uomo si è sfogato su Facebook, denunciando quanto aveva letto, senza immaginare le possibili conseguenze. Infatti, in poco tempo, il suo post ha ricevuto centinaia di reazioni, condivisioni, commenti e innescando un'accesa discussione sul trattamento dei meridionali al Nord. Accortosi del clamore suscitato, il medico casertano ha immediatamente cancellato il post, ma la polemica è rimasta, rimbalzando da un quotidiano all'altro e diventando una delle notizie più lette in questi ultimi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104924105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...