Tu sei qui: AttualitàNon c’è tempo e partorisce nel portone con l'aiuto del marito
Inserito da (redazionelda), sabato 23 maggio 2020 10:47:54
Non riesce a raggiungere l'ospedale più vicino e partorisce nell'androne del palazzo. È accaduto mercoledì scorso a Battipaglia, con l'ingegnere Gabriella Pizzolante, già in forze all'ufficio tecnico del Comune di Ravello, che, in preda alle doglie, appena uscita di casa, alle 16 e 30, ha dato alla luce la sua secondogenita, Maria, in condizioni al limite.
Ad aiutare la piccola a venire al mondo il suo papà, Biagio Cipolletta, ex comandante della Polizia Locale di Ravello, nelle insolite vesti di ostetrico, che riceveva istruzioni via telefono dalla centrale operativa del servizio di emergenza del 118. Una storia d'altri tempi, quando i parti avvenivano in casa con l'ostetrica a domicilio, la cosiddetta "mammana".
«Avevo assistito alla nascita di Lorenzo (il primogenito ndr) ma mai avrei immaginato di dover intervenire in questo modo - ci dice un emozionato Biagio Cipolletta raggiunto telefonicamente -. Minuti interminabili, ma grazie alle istruzioni che mi venivano fornite al telefono è andato tutto bene. L'ho presa subito in braccio chiudendole il cordone con le dita. Poi è arrivata l'ambulanza per il trasferimento all'ospedale di Battipaglia».
E quando gli chiediamo il primo dei suoi pensieri in quel momento, ci risponde: «A mia madre Maria che non c'è più. Ho sentito forte la sua presenza, la sua guida di madre nel far venire alla luce la mia bambina che porta il suo nome. E' stata un'esperienza indimenticabile».
E dire che la stessa mattina la partoriente si era recata, come previsto dal calendario, all'ospedale Ruggi di Salerno, ma era stata rimandata a casa. Dopo poche ore la sorpresa.
Maria, che pesa 3200 grammi sta bene, come sua madre: tra oggi e domani ritorneranno a casa da papà Biagio e da Lorenzo. E noi non vediamo l'ora di rincontrali presto a Ravello, dove tutto nacque.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103844105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...