Tu sei qui: AttualitàNapoli gratis? Ecco cosa vedere
Inserito da (admin), venerdì 1 marzo 2019 10:13:27
Napoli regala emozioni uniche nel suo genere: la bella metropoli partenopea risulta essere una delle mete preferite da turisti di tutto il mondo. Il motivo si immagina facilmente: ogni angolo di Napoli regala sensazioni uniche. Ma oltre ai tanti e classici itinerari come la visita a Spaccanapoli, la passeggiata sul lungomare, i monumenti da non perdere come Castel Sant'Elmo e la vicina Certosa di San Martino, oppure Piazza del Plebiscito e cosí via, è possibile scoprire Napoli gratuitamente senza spendere un centesimo (o quasi?). Ispirandoci ad un simile post del magazine di Expedia di qualche tempo fa che elencava 5 cose da fare gratis nel capoluogo campano, noi de Il Vescovado siamo invece in grado di regalarvi uno stupendo ed originale itinerario a costo pari a zero o quasi.
Napoli: musei gratis la prima domenica di ogni mese
Torna anche a Napoli l'evento Mibac più amato da italiani e non: la prima domenica di ogni mese gratis al museo.
A Napoli la gratuità viene estesa per il mese di marzo dal 5 al 10: è la settimana gratuita dei musei che verrà ripetuta ogni anno e che per il 2019 ha inizio proprio in questi giorni. A Napoli e territorio
si possono ammirare:
A disposizione, ovviamente, questi e tanti altri luoghi.
Napoli gratis: monumenti e musei da non perdere
Se a Napoli ci si muove a piedi tutto è bello da vedere: persino ammirare le stazioni della metro è una esperienza importante ma giustamente quando si scopre una città si vogliono ammirare i monumenti e alle falde del Vesuvio c'è veramente tanto da ammirare spendendo poco o nulla.
▪ Maschio Angioino detto anche Castel Nuovo è uno dei simboli di Napoli. In Piazza Municipio, a pochi passi dalle banchine del porto un castello medievale e rinascimentale eretto su richiesta di Carlo d'Angiò. Nei giorni festivi e di domenica si può ammirare gratis tutto o quasi ed in particolareSala dei Baroni, il Percorso archeologico dell'ex Sala dell'Armeria, la Sala della Loggia che affaccia sugli arsenali ed il Cortile Monumentale.
▪ Museo Madre: gratis il lunedì! Si tratta del Museo d'arte contemporanea Donnaregina, una museo da visitare e scoprire perchè ospita collezioni permanenti e contemporanee importanti. Qui hanno esposto nomi come Lucio Fontana, Carlo Alfano, Robert Mapplethorpe, Jeff Koons e Daniel Buren. Se le esposizioni sono belle, la location è fantastica infatti si tratta di un palazzo ottocentesco di tre piani tutto da ammirare nel dettaglio.
▪ Biblioteca Nazionale: un luogo da vedere se si amano libri e cultura. Nata nel 1700 è oggi una delle biblioteche più famose d'Eueropa. Dal 1922 ha sede nel Palazzo Reale in piazza del Plebiscito, ricca di collezioni librarie è un incanto da ammirare.
▪ Tomba di Virgilio: il sommo poeta latino è sepolto a Napoli. La sua tomba si trova in un parco alle spalle della chiesa di Santa Maria di Piedigrotta proprio nei pressi della stazione ferroviaria di Mergellina. Non solo la tomba di Virgilio ma anche la Grotta di Posillipo è in questo bel parco a cui si accede anche dal lato dell'antica ‘‘Crypta Neapolitana'‘ ovvero una una galleria lunga 700 mt. scavata nel tufo che serviva a collegare Napoli e i Campi Flegrei.
▪ Cimitero delle Fontanelle: è uno dei più antichi cimiteri della città, circa 40mila resti umani per lo più della peste del 1565 e del colera del 1836. E' tutto da vedere, sopratutto se si conosce l'antico rito delle "anime pezzentelle", che, come è noto prevedeva l'adozione e la sistemazione in cambio di protezione di un cranio che corrispondeva all'anima abbandonata. Il cimitero è colloccato all'uscita del rione Sanità.
I Quartieri da non perdere a Napoli
Il cuore di Napoli è diviso in Quartieri, lo sappiamo tutti, ed è per questo che una visita va fatta. Peraltro si tratta di percorrere vie e vicoli ammirando l'architettura: gratis dunque. Niente da pagare: tanto da fotografare e ricordare.
Buon cibo a Napoli
Un viaggio a Napoli anche se al risparmio deve prevedere l'assaggio di una pizza: qui è davvero speciale. La pizza viene servita cotta a forno a legna ma anche fritta! Il sapore è unico: in nessuna altra pizzeria del mondo si potrà assaggiare un prodotto simile. Non solo pizza ma anche tanti altri piatti sono tipici della bella città partenopea. Pezzi di rosticceria, paradiso del finger-food Napoli offre cibi dal sapore inconfondibile. Come dimenticare le sfogliatelle? Buoni e golosi dolci imparagonabili ed anche qui le originali non tempo imitazioni solo a Napoli hanno il vero sapore antico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108817102
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...