Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMozzarella di bufala, Coldiretti Campania chiede divieto di usare latte di disidratato e congelato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Coldiretti denuncia la concorrenza sleale del latte di bufala disidratato e congelato

Mozzarella di bufala, Coldiretti Campania chiede divieto di usare latte di disidratato e congelato

L'associazione lancia un appello per tutelare i produttori locali e la qualità dei formaggi campani

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 febbraio 2025 14:02:36

Negli ultimi anni, la produzione di mozzarella di bufala ha registrato una crescita significativa, diventando un pilastro dell'economia della Campania. Tuttavia, si sta diffondendo una pratica che preoccupa Coldiretti Campania: l'uso di latte di bufala disidratato e congelato nella produzione di formaggi che non rientrano nella Denominazione di Origine Protetta (DOP). L'associazione ha quindi lanciato un appello alle istituzioni per vietarne l'impiego e garantire trasparenza ai consumatori.

L'utilizzo di latte di bufala disidratato e congelato sta creando scompiglio tra i produttori locali. Secondo Coldiretti, sono circa 27 milioni i chili di latte reidratato pronti per essere immessi sul mercato, con un impatto diretto sulla qualità e sulla percezione del prodotto.

"La mozzarella di bufala campana è un simbolo del nostro territorio, e il suo valore non può essere svilito dall'uso di materie prime che non garantiscono la stessa qualità del latte fresco", spiega Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti Campania. "Il rischio è che il consumatore non abbia strumenti per distinguere i prodotti realmente artigianali da quelli realizzati con metodi industriali meno trasparenti".

I produttori di latte fresco si trovano in difficoltà di fronte a una concorrenza che, sfruttando il latte disidratato, riesce a tagliare i costi e immettere sul mercato prodotti a prezzi più bassi.

"Noi garantiamo la freschezza e la qualità, ma se il mercato viene inondato da prodotti più economici realizzati con latte trattato, rischiamo di essere penalizzati", denuncia un allevatore campano. "Il latte fresco ha un costo di produzione più alto, ma assicura un prodotto superiore: dobbiamo tutelare questa eccellenza".

Dal 2021 il Dipartimento di Qualità Agroalimentare attende un parere dal Masaf in merito alla detenzione e all'uso del latte di bufala concentrato, ma finora non sono arrivate risposte. Secondo Coldiretti, la normativa vigente, rappresentata dalla legge n.138 del 1974 e dai suoi aggiornamenti, vieterebbe l'uso di latte ricostituito nella produzione di formaggi freschi, ma servono controlli più stringenti e un'applicazione chiara della legge.

"Mentre i produttori di Mozzarella di Bufala Campana DOP sono protetti dal disciplinare, il problema riguarda gli altri formaggi freschi che possono essere realizzati con latte congelato senza particolari vincoli", sottolinea Loffreda. "Dobbiamo capire chi deve tutelare i produttori che operano in modo onesto e trasparente".

Coldiretti Campania non si limita a chiedere un divieto, ma esige anche maggiore trasparenza per il consumatore. "Se si vuole consentire l'uso del latte di bufala disidratato e congelato, allora bisogna obbligare i produttori a indicarlo chiaramente in etichetta", afferma Loffreda. "Ogni morso di mozzarella di bufala dovrebbe riflettere la tradizione, la qualità e il benessere animale: sono questi i valori che ci contraddistinguono e che devono essere protetti".

L'appello di Coldiretti Campania rappresenta una battaglia per la tutela dell'identità gastronomica regionale e per un futuro sostenibile dell'intera filiera lattiero-casearia. Resta ora da vedere se le istituzioni raccoglieranno la richiesta e interverranno con provvedimenti concreti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Mozzarella<br />&copy; Foto da Pexels Mozzarella © Foto da Pexels

rank: 106112100

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...