Tu sei qui: AttualitàMorto Alan Rickman, il professor Piton di Harry Potter a Positano la scorsa estate /FOTO
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 gennaio 2016 16:06:21
Nell'ultimo romanzo erano venuti alla luce alcuni segreti che avevano completamente ribaltato il ruolo di Severus Piton, nella saga di Harry Potter il professore di Pozioni e di Difesa contro le Arti Oscure nella prestigiosa scuola di magia e stregoneria di Hogwarts, dove studia il maghetto più celebre del grande schermo. Ma nonostante ciò l'attore inglese Alan Rickman "il cattivo" della saga, ha dovuto cedere a quel cancro contro cui combatteva. E' morto così l'acerrimo nemico del protagonista Potter. Avrebbe compiuto settant'anni il prossimo 21 febbraio. Tante interpretazioni al cinema, da Ragione e Sentimento di Ang Lee a Sweeney Todd di Tim Burton e in tv: con Rasputin - Il demone nero vinse Emmy e Golden Globe. Protagonista del West End londinese, premiato con i Tony per Le relazioni pericolose e Private Lives, è stato anche apprezzato regista con L'ospite d'inverno, Le regole del caos.
Noi lo ricordiamo sorridente proprio la scorsa estate in vacanza in Costa d'Amalfi. Era la fine di luglio e Rickman, ospite al Giffoni Film Festival, approfittò per qualche giorno di relax a Positano. Preso il ristorante "Da Adolfo" ebbe modo di gustare le specialità culinarie della Costiera (nella foto immortalato con la figlia e la nipote del proprietario del ristorante).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102751104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...