Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàModa, ad Altaroma sfilano i capi di Marianna Cimini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Moda, ad Altaroma sfilano i capi di Marianna Cimini

Al fashion show del Guido Reni District, dalle 10 e 30, la designer originaria di Maiori presenterà la collezione per la stagione autunno/inverno 2018-2019 dal titolo "Oltre il Dipinto"

Inserito da (redazionelda), venerdì 26 gennaio 2018 20:02:11

Sfileranno anche i capi disegnati da Marianna Cimini ad Altaroma, che fino a domenica 28 gennaio vedrà il meglio della moda italiana tra il Guido Reni District e il Maxxim di Roma. Oltre a confermare la mission dello scuoting di nuove leve della moda e del design, l'evento ribadisce la vocazione sociale della società consortile, a sostegno della creatività emergente, del lavoro e della diversità.

Sabato 27 gennaio, a Villa Wolkonski, sede dell'ambasciata britannica, il tema sarà la diversità, visto che sfileranno 16 modelle di differenti etnie, taglie e abilità. Il progetto nasce con il Dipartimento per il Commercio Internazionale (DIT) del Consolato britannico, che presenta a Roma Fashion is Great, programma dedicato al tema appunto, della diversità. Protagonista sarà la moda della stilista britannica Sadie Clayton con la sua nuova collezione. In quest'ottica prosegue la sinergia con Portugal Fashion con una sfilata collettiva dei designer locali David Catalan, Ins Torcato e Nycole, al Guido Reni District domenica 28 gennaio.

Con Altaroma si affronta anche il delicato tema della disoccupazione. Ci ha pensato l'Accademia di Moda Maria Maiani a dare sostegno a chi ha perso il lavoro, con una sfilata collettiva di capi realizzati da 16 aspiranti stilisti, anche stranieri (tra questi, Florin Stelian Svarz, rumeno, 34 anni, ex garagista) che hanno potuto ricominciare da ago e filo, grazie al corso gratuito di Modellistica dell'Abbigliamento Bando Mestieri finanziato dalla Regione Lazio nell'ambito di progetti sostenuti dalla Ue, che gli ha dato l'opportunità di sfilare con una collettiva sulla passerella del Guido Reni District, sabato 27 gennaio. In pedana anche l'Accademia Costume & Moda, l'Accademia Altieri, l'Accademia di Belle Arti di Frosinone, l'Accademia di Belle Arti di Roma, l'Accademia Koefia.

Grazie al sostegno dei soci (Camera di Commercio, Regione Lazio, Risorse per Roma e Roma Città Metropolitana), al supporto del ministero dello Sviluppo Economico e dell'Ice, Altaroma lancia anche il nuovo progetto di scouting Showcase che vedrà alternarsi nei quattro giorni al museo Maxxi, 40 giovani designer con le proprie collezioni.

Prosegue anche la collaborazione con Coin Excelsior, a cui si aggiunge una nuova opportunità con nell'Exhibition centre della nuova Rinascente di via del Tritone che ospiterà le creazioni di couturier e giovani designer. Sono numerosi brand e maison nel calendario diviso sempre in tre sezioni: Fashion Hub, Atelier, In town. In questa prima edizione esporranno inoltre le loro collezioni nel Corner Maxxi molti marchi giovani. Tornano vincitori e finalisti della passata edizione di Who Is On Next?, tra cui NicoGiani, Amanti, Andrea Mondin, Marco Proietti Designer e Roberto Di Stefano. Il Guido Reni District ospita anche le sfilate di Davide Grillo, Marco Rambaldi, Minimal To e Taller Marmo. Numerosi anche i designer in calendario provenienti da Who Is On Next?: con Marianna Cimini sfilano Miahatami, Moi Multiple e Soocha.

Al fashion show del Guido Reni District, dalle 10 e 30 di domenica 28 gennaio, la giovane e talentuosa designer originaria di Maiori presenterà la collezione per la stagione autunno/inverno 2018-2019 dal titolo "Oltre il Dipinto". Non è da escludere che, come in passato, la Cimini possa ispirarsi alla bellezza e all'arte della sua terra d'origine, la Costiera Amalfitana.

Nella sezione Atelier confermano la loro presenza Camillo Bona, Sabrina Persechino, Anton Giulio Grande, il 26 gennaio all'hotel Eden con una collezione Anni Venti interpretata da Viktorjia Mihajlovic, figlia del goleador Sinisa. Segue Renato Balestra il 26 gennaio a Palazzo Brancaccio, Gattinoni il 27 gennaio in sede da comunicare, Nino Lettieri al Westin Excelsior il 28 gennaio e Francesco Scognamiglio che festeggia 20 anni della sua maison con una sfilata evento alla Galleria Nazionale in chiusura della kermesse. Infine A.I. Artisanal Intelligence con 50YEARSLATER. 50 anni dopo il 1968: la moda come codice di lettura della generazione attuale, figlia o nipote dei rivoluzionari che hanno scardinato un sistema, riletta coinvolgendo scuole e Accademie alla Galleria Nazionale, ospite Gabriele Skucas della Central Saint Martins di Londra.

Marianna Cimini è un marchio che unendo l'amore per linee ben definite alla semplicità e la funzionalità dell'abbigliamento sportivo imprime alle sue collezioni un'essenza sportswear-chic. La designer del brand, Marianna, cresciuta in Costiera Amalfitana, si trasferisce giovanissima a Milano per frequentare il prestigioso "Istituto Marangoni". Ben presto inizia a collaborare con importanti brand italiani tra cui MaxMara, dove disegna per più di tre anni la linea ‘S MaxMara e Tod's, dove è responsabile di una capsule collection per Fay Donna. Vince numerosi premi tra cui "Premio Moda Italia" sponsorizzato dal CNA, finalista con menzione speciale del concorso "Next Genaration"organizzato dal CNMI ed è finalista al concorso Muuse per Vogue Talents for The Young Vision Awards. Nel 2012, Marianna lancia l'omonimo marchio durante la Mercedes Benz Fashion Week di Milano, incontrando il plauso della critica. Nel luglio del 2014 ha l'opportunità di sfilare a Roma alla decima edizione di "Who is on next?" concorso organizzato da Vogue Italia e AltaRoma. Più volte segnalata da Vogue, a Settembre 2014 viene inserita da Vogue Talents tra i migliori 200 designer emergenti. Il brand, interamente Made in Italy, si distingue per l'equilibro tra femminilità e attualità. La sua donna impone una presenza raffinata ma non rigorosa, elegante ma contemporanea: freschezza e leggerezza delle linee e stampe per un fascino sofisticato che non passa inosservato. I colori sono taglienti e potenti e creano abbinamenti arditi e contrastanti, che Marianna riassume in quella che lei definisce "grafica metropolitana", un grafismo che tuttavia conserva nel suo minimalismo anche l'audacia mediterranea in cui il brand pone le sue radici.

Leggi anche:

Marianna Cimini, il talento di Maiori nella moda italiana

Con Marianna Cimini il glamour della Costa d'Amalfi in passerella per Harmont & Blaine /FOTO

Marianna Cimini, la stilista di Maiori firma la nuova collezione donna di Harmont & Blaine /FOTO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107154107

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...