Tu sei qui: AttualitàMinori in White: in 2mila al Porto di Maiori per una lunga notte di sano divertimento [FOTO-VIDEO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 agosto 2017 12:29:00
Ha funzionato l'effetto "butterfly" la scorsa notte al "Minori in White", la nottata dance più cool della Costa D'Amalfi ospitata, per il primo anno, nello splendido anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. Circa duemila i giovani da tutta la Costiera - e oltre - rigorosamente vestiti di bianco che hanno preso parte al grande evento conclusosi alle 4 del mattino.
L'organizzazione, attenta a ogni dettaglio, ha previsto un'imponente e tecnologica scenografia di sfondo, costituita da ledwall intorno al palco principale dominato da una grande farfalla, capaci di creare elementi scenografici di rilevo durante gli spettacoli. Poi i laser di ultimissima generazione puntati sul pubblico, un'enorme massa in movimento.
Impeccabile il servizio di sicurezza con gli organizzatori, supportati dal comandante del Locamare Maiori, dai volontari della Croce Rossa e della Pubblica Assistenza "Millenium", che hanno seguito alla lettera le disposizioni emanate dal Ministero dell'Interno per il tramite della Prefettura di Salerno dopo i fatti di Barcellona.
Oltre una trentina gli addetti al servizio di sicurezza interno ad evitare qualsivoglia tipo di criticità. Presenti i sindaci di Maiori Antonio Capone e Minori Andrea Reale, i primi a credere nel divertimento tra i giovani in maniera sana e coordinata. Gli agenti della Polizia Locale, coordinati dal comandate Giuseppe Rivello, hanno gestito - per tutta la notte - la viabilità, riuscendo a governare l'enorme flusso dei veicoli riversatosi sulle strade di Maiori.
Sette Carabinieri della Compagnia di Amalfi, alcuni dei quali in borghese, sotto l'occhio vigile del capitano Roberto Martina erano dislocati nei punti nevralgici dell'area del porto.
«La priorità assoluta era la sicurezza - ci ha detto il capitano Martina -. Erano queste le indicazioni pervenuteci dalla Prefettura. Per noi è stato un banco di prova importante, perché il primo grande evento in Costiera dopo Barcellona. Sono soddisfatto soprattutto perché gli organizzatori, con i quali ci siamo interfacciati nei giorni scorsi, hanno rispettato alla lettera tutte le nostre indicazioni, quelle provenienti dal Ministero, ben valutando i rischi».
Gli ingressi sono stati contingentati anche nel momento di massima affluenza con la creazione di vere e proprie zone "cuscinetto" che hanno evitato calca e ressa. I barman sono stati molto fiscali non somministrando bevande alcoliche a minori e giovani all'apparenza in stato di alterazione. Il prezzo elevato della consumazione al bar, di 10 euro, ha scoraggiato specie i giovanissimi, molti dei quali hanno però preferito bere prima di giungere a Maiori e Minori.
Tre giovani, un minorenne, un 18enne e un ventenne, tutti locali, sono finiti al Pronto Soccorso di Castiglione in coma etilico. Sottoposti alla terapia del caso, sono stati dimessi dopo poco. Un principio di rissa è stato prontamente spento sul nascere, con i protagonisti subito allontanati. Inevitabili le rimostranze dei residenti dell'area del lungomare per il prolungarsi dei rumori fino alle prime luci dell'alba.
«Dal punto di vista organizzativo è andato tutto oltre ogni più rosea aspettativa. Un plauso agli organizzatori che hanno regalato alla Costiera davvero un sana notte di divertimento in un momento molto delicato» ha chiosato Martina.
Leggi:
Minori in White, la soddisfazione dei sindaci di Maiori e Minori per la riuscita dell'evento
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101390108
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...