Tu sei qui: AttualitàMinori festeggia la sua centenaria: auguri ad Antonietta D’Amato, tra le ultime trasportatrici di limoni
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 giugno 2016 21:10:56
Una vita sana, regolare, condivisa con la sua famiglia, ma soprattutto il duro lavoro da trasportatrice di limoni dai terrazzamenti della Costa d'Amalfi: questo il segreto della longevità di Antonietta D'Amato, la nonna di Minori che domani spegne le cento candeline. La piccola comunità di Villamena è pronta a celebrare (domani, martedì 14 giugno) la sua nonnina con una grande festa di compleanno nella suggestiva piazzetta antistante la Chiesa di San Gennaro presso cui, prima, si terrà una Santa Messa di ringraziamento.
Nel suggestivo villaggio di Minori è nata, il 14 giugno del 1916 la signora Antonietta; un luogo ricco di fascino e suggestione dove il mare e la montagna, passando attraverso gli ampi spazi aperti delle coltivazioni di limoni, si fondono in perfetta armonia. E qui ha deciso di vivere tutta la sua vita: è stata testimone degli straordinari mutamenti sociali avvenuti nel secolo scorso, nel corso del quale non si è certo risparmiata, specie negli anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per sbarcare il lunario. E' stata tra le grandi trasportatrici di limoni della Costa d'Amalfi.
Ma uno degli ingredienti fondamentali della segreta ricetta è senza dubbio il grande affetto e le attenzioni quotidiane che le riservano i figli e i familiari che domani le riserveranno un grandissimo abbraccio con tutta la comunità minorese,
«La vetusta personalità di donna, sposa e madre indica alle giovani generazioni un esempio di cittadina dedita non solo al lavoro casalingo, alla cura per la famiglia ma soprattutto per l'attenzione dedicata alla coltivazione e commercializzazione del sole della Costa D'Amalfi, il nostro Sfusato Amalfitano». Così il sindaco di Minori Andrea Reale che ha proseguito nella descrizione dei tratti salienti della donna lavoratrice: «Ha contribuito con il suo lavoro alla salvaguardia del paesaggio rurale, unico al mondo che fa grande la nostra Costa D'Amalfi.
E' stata lungimirante nell'aderire come socio fondatore del Consorzio I.G.P. del Limone Costa D'Amalfi.
Il suo operato è esempio prezioso di sapienza e di esperienza di chi per generazioni ha fatto questo nobile mestiere. Ha avuto come costante uno spiccato senso religioso e un viscerale attaccamento alla Comunità parrocchiale di Villamena - ha chiosato - testimoniato dai numerosi e preziosi lavori sartoriali ancora oggi custoditi nella stessa Chiesa, di cui è stata negli anni fedele e gelosa custode».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105338105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...