Tu sei qui: AttualitàMassimo Capodanno da Positano tra i 100 fotografi riconosciuti da Nikon nel volume del centenario
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 settembre 2017 09:08:34
Peri i suoi primi cento anni Nikon, azienda (sotto il controllo del gruppo Mitsubishi) attualmente conosciuta perlopiù grazie alla produzione di macchine fotografiche, edita un volume che racconta la storia del brand attivo anche in altri mercati come quello dei microscopi e degli strumenti di misura indirizzati all’ambito scientifico, industriale, medico e della ricerca.
All’interno del prezioso volume c’è anche la Costa d’Amalfi: stavolta non semplici immagini della sua disarmante bellezza ma uno spazio riservato a uno dei maestri della fotografia della Divina, tra i 100 fotografi italiani riconosciuti da Nikon. Per Massimo Capodanno, fotoreporter ANSA dal 1973 al 2007, Capodanno, che vive stabilmente a Positano con le sue Nikon (acquistate nel tempo e che custodisce gelosamente) ha immortalato momenti topici dell’ultimo quarantennio.
Il suo scatto dell’attentato palestinese alla Sinagoga Maggiore di Roma del 1982, che ritrae uno dei bambini feriti, Jonathan Pacifici, tra le braccia di una vigilessa, passata dall'ANSA nel circuito internazionale attraverso la United Press International, venne premiata negli Usa.
Il primo amore non si scorda mai. «La Nikon è sempre stata la mia compagna. Pesava meno delle altre e mi dava grandi risultati. Da quando l’ho scelta non l’ho mai più lasciata» racconta Capodanno.
Leggi anche:
Attentato Sinagoga '82, premiata foto ANSA di Massimo Capodanno da Positano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103733100
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...