Tu sei qui: AttualitàMaiori, faro di Capo d'Orso a Wwf: diventerà meta di turismo ambientale
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 giugno 2016 18:39:41
Attività di educazione, di osservazione e monitoraggio della biodiversità. E poi whalewatching e birdwatching, ecosostenibilità e diffusione della cultura dell'ambiente: è questo il progetto che il WWF, la più grande organizzazione mondiale per la conservazione di natura, habitat e specie in pericolo, intende realizza al Faro di Capo d'Orso.
Ieri si è conclusa la gara di aggiudicazione per i prossimi cinquant'anni e l'affidamento formale delle strutture avverrà a luglio: due commissioni appositamente costituite, una per l'Agenzia del Demanio e l'altra per il ministero della Difesa, avevano proceduto in seduta pubblica all'apertura dei plichi, verificando la correttezza formale della documentazione presentata dai sette aspiranti concessionari per Capo d'Orso e valutando il criterio dell'offerta "più vantaggiosa", intrecciando la validità del progetto e la sua sostenibilità economica.
Il faro di Capo D'Orso è ad ottica fissa ed è situato nella località di Erchie, frazione di Maiori. Si affaccia a strapiombo su uno spettacolare panorama tra Salerno e la Costa d'Amalfi e rappresenta un pezzo di storia importante del territorio.
Il vecchio edificio aggrappato alla roccia, a 66 metri dal livello del mare, è raggiungibile dalla strada statale Amalfitana dopo aver percorso oltre 300 gradini ed è costituito dagli alloggi per i faristi e da alcuni depositi.
«Il nostro progetto prevede una valorizzazione della struttura del faro di Capo d'Orso, con attività di educazione, di osservazione e monitoraggio della biodiversità», spiegano dal Wwf. Whalewatching e birdwatching, ecosostenibilità e diffusione della cultura dell'ambiente: l'idea è che il turismo ambientale possa essere un affare, in tutti i sensi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102863105
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...