Tu sei qui: AttualitàLa pulizia delle strade provinciali della Costiera è affidata a operai Comunità Montana
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 luglio 2016 12:02:04
La pulizia delle strade provinciali da erbacce e rifiuti affidata agli operai della Comunità Montana. E' quanto previsto dal protocollo d'intesa stilato dal presidente della Comunità Montana "Monti Lattari" Luigi Mansi con Provincia di Salerno e Regione Campania.
Da stamani gli idraulico-forestali in forze all'ente montano hanno cominciato a operare sulla provinciale ex 373 Ravello-Castiglione, i cui margini sono invasi dalle erbacce.
«Non possiamo continuare ad assistere a uno spettacolo indegno per il nostro territorio - ha dichiarato Luigi Mansi - . Alla condizione precaria delle strade si aggiunge quella indecorosa che regala un'immagine d'abbandono, che confligge con quella di un territorio di bellezza e d'eccellenza vocata a un turismo elitario. All'ospite internazionale non importa di chi siano le competenze per la pulizia delle strade e che la Provincia non abbia i fondi necessari. Credo che il ruolo della politica sia proprio riuscire a comprendere le necessità di un territorio così prestigioso e complesso come il nostro, agendo piena in sinergia, senza nascondersi dietro un dito e curare il proprio orticello».
L'iniziativa, che interesserà soltanto le arterie del territorio di giurisdizione della Comunità Montana, va incontro alle difficoltà della Provincia di Salerno a garantire manutenzione generica alle strade di sua competenza a causa dei tagli inflitti dal governo centrale che anticipano (non sono mai stati chiari i tempi) la definitiva soppressione degli enti.
Foto di repertorio
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102536108
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...