Tu sei qui: AttualitàLa Principessa Beatrice di Borbone in visita in Costa d'Amalfi [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), sabato 7 ottobre 2017 15:02:40
È in visita in Costiera Amalfitana la Principessa Beatrice Di Borbone delle due Sicilie, figlia di Ferdinando, Duca di Castro, e di sua moglie Chantal de Chevron-Villette. Madrina del Campionato italiano di canottaggio di tipo regolamentare e coastal rowing, in corso a Maiori, ieri, 6 ottobre, è stata accolta in Municipio dal sindaco Antonio Capone e dagli assessori Chiara Gambardella e Lidia Camera. Ha potuto così visitare le sale elegantemente arredate del Palazzo Mezzacapo, quindi è stata omaggiata di un gradito mazzo di fiori. Da qui è stata accompagnata al complesso abbaziale di Santa Maria de Olearia di Maiori per una visita guidata a cura del Comitato Maiori Cultura, che le ha fatto apprezzare i cicli pittorici ad affresco, tutti medievali, che hanno resistito fino ai giorni nostri.

Oggi, invece, ha fatto tappa a Scala, dove, accolta dal sindaco Luigi Mansi e da alcuni consiglieri, che l'hanno omaggiata di un dono, è stata accompagnata a visitare il Duomo di San Lorenzo, ricco di bellezze con il pavimento maiolicato e il soffitto riccamente ornato di tele che rappresentano le opere del Santo Patrono. Insieme ai rappresentanti si è poi recata all'ufficio della Proloco e al Monastero delle Redentoriste. Quindi, in tarda mattinata, il trasferimento nella cittadina di Minori, accolta dal sindaco Andrea Reale e dal Parroco Don Ennio Paolillo. Qui la principessa ha iniziato il suo tour visitando la Basilica di Santa Trofimena e l'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento che custodisce gelosamente la tradizione del Canto dei Battenti, rito della Settimana Santa. Tappa graditissima, dato che Ella è Gran Prefetto del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, uno dei più antichi ordini cavallereschi, che - riconosciuto dalla Santa Sede - ancora oggi si propone la propagazione della Fede e la glorificazione della Croce e dà il suo contributo d'azione e di attività nelle opere di Assistenza Sociale e Ospedaliera.
Per concludere, è stata accompagnata alla Villa Marittima Romana, per una visita guidata che le ha suscitato grande soddisfazione. Per il pranzo ha scelto di fermarsi al bistrot Sal De Riso Costa d'Amalfi, riconfermato proprio nei giorni scorsi tra i migliori bar d'Italia dalla diciottesima edizione della Guida Bar d'Italia del Gambero Rosso, con l'assegnazione delle Tre Tazzine e dei Tre Chicchi.
Stasera è attesa a Ravello per la consegna del Premio "Timone D'Oro". Un altro riconoscimento le sarà assegnato durante l'ultima giornata del Campionato italiano di canottaggio di tipo regolamentare e coastal rowing, domenica mattina a Maiori, quando presenzierà alle gare finali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106480104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...