Tu sei qui: AttualitàLa Costiera tra le 26 mete da luna di miele più fotografate su Instagram
Inserito da (redazioneip), giovedì 27 febbraio 2020 12:14:24
Nel 2020 scegliere la meta della luna di miele in base a Instagram, è qualcosa all'ordine del giorno. Sono infatti tante le coppie che, in procinto di organizzare il loro primo viaggio da sposati, sfogliano il noto social network per scegliere la destinazione migliore e più "instagrammabile".
Per capire la meta preferita e quella più fotografata dagli utenti di Instagram è intervenuto il sito Thephototeam.co.uk, che ha raccolto le 21 migliori destinazioni per luna di miele su Instagram nel 2020.
Al primo posto spicca Parigi con 120.351.166 hashtag, quasi il doppio di Bali ferma a 67.097.317 hashtag. Al 20esimo posto di questa speciale classifica spicca anche la nostra Costiera Amalfitana.
La Divina, con le sue bellezze naturali, che da sempre attira molte coppie che desiderano godersi una vacanza romantica e di assoluto relax, si è classificata al penultimo posto, con 2.636.893 hashtag.
Ecco la lista completa:
Lapland (# 2,236,983)
Napa Valley (# 2,076,944)
Reykjavik (# 2,060,930)
Seychelles (# 1,719,698)
São José do Campos (# 575,986)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1083286108
Si è svolta sabato 23 agosto 2025 l'inaugurazione ufficiale di Costa d'Amalfi TV, la nuova Web Television dedicata al racconto autentico della Divina. L'evento, ospitato nella sede di Tramonti, ha registrato una massiccia partecipazione popolare e il sostegno convinto di istituzioni, sindaci, giornalisti...
"Accogliamo con soddisfazione il recente varo di tre nuove campate della carreggiata in direzione Sicignano del nuovo viadotto Franco, sul Raccordo Autostradale 5 Sicignano-Potenza. Allo stesso tempo, riteniamo necessario procedere con urgenza anche al monitoraggio dello stato di salute dei ponti e dei...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...
"Un tavolo tecnico per valutare i danni da inquinamento ambientale subiti dalle aziende agricole interessate dal rogo di rifiuti delle zone di Teano e Riardo". Questa la richiesta avanzata dal presidente di Coldiretti Caserta Enrico Amico in seguito ai dati diffusi dall'Arpac che confermano un aumento...