Tu sei qui: Attualità"La Campania che ama la Campania", 23 maggio La Caravella di Amalfi premiata al Palazzo Reale di Napoli
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 18 maggio 2022 13:34:03
Lunedì 23 maggio, alle 17, presso il Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, nel corso dell'iniziativa "Campania.Wine Sustainability", saranno assegnati sessanta riconoscimenti ai locali con le migliori carte dei vini con referenze regionali. A condurre ci saranno Veronica Maya e Luciano Pignataro.
La Campania che ama la Campania è il riconoscimento annuale voluto dai consorzi di tutela vini Sannio, Irpinia, Vesuvio, Vitica e Salernum Vites, come attestato di gratitudine per l'impegno svolto dagli operatori dell'accoglienza e dell'ospitalità nel promuovere la cultura vitivinicola campana.
Il riconoscimento nasce quindi, per far conoscere e sostenere coloro che promuovono la cultura e il patrimonio della vitivinicoltura campana, valorizzando le attività che costituiscono il fondamento conservativo e innovativo della cultura vitivinicola, oltre a tutelare le identità in tutte le possibili forme connesse al mondo del vino.
La Campania che ama la Campania viene inoltre, dedicato annualmente a persone, enti, comunità o associazioni, quali custodi e interpreti dei valori legati alla coltivazione della vite, che esercitano o hanno esercitato un'attività produttiva, promozionale, educativa o di ricerca. L'edizione 2022 è dedicata alla memoria di Raffaele Ferraioli, già Sindaco di Furore e fondatore dell'Associazione città del Vino in Campania.
La Giuria composta da Luciano Pignataro (presidente); Antonella Amodio (giornalista) Pasquale Carlo (giornalista), Manuela Chiarolanza (degustatrice) Santa Di Salvo (giornalista), Giuseppe Giorgio (giornalista), Bruno Sodano (giornalista) ha assegnato sessanta riconoscimenti suddivisi in sei categorie.
Ecco i riconoscimenti La Campania che ama la Campania 2022:
RISTORANTI STELLATI
Antica Osteria Nonna Rosa - Vico Equense (NA)
Il Buco - Sorrento (NA)
Il Comandante - Napoli (NA)
La Caravella - Amalfi (SA)
Locanda del Borgo - Aquapetra Telese
Oasis Sapori Antichi - Vallessacarda (AV)
Palazzo Petrucci - Napoli (NA)
Re Santi e Leoni - Nola (NA)
SUD - Quarto (NA)
Taverna Estia - Brusciano (NA)
RISTORANTI
Agape - Sant'Agata dei Goti (BN)
Da Tonino - Capri (NA)
Da Umberto 1916 - Napoli (NA)
Il Vecchio Mulino 1834 - Castelfranci (AV)
La Locanda del Testardo - Bacoli (NA)
Le Due Torri - Presenzano (CE)
Locanda Radici - Melizzano (BN)
Punto Nave - Pozzuoli (NA)
Sartù - Napoli (NA)
Sea Front Pasta Bar - Napoli (NA)
TRATTORIE
Abraxas - Pozzuoli (NA)
Buatta - Napoli (NA)
Fenesta Verde - Giugliano (NA)
Gerani - Sant'Antonio Abate (NA)
Ieri Oggi e Domani - Napoli (NA)
Le Tre Arcate - Piano di Sorrento (NA)
Lo Stuzzichino - Sant'Agata sui Due Golfi (NA)
Nonna Sceppa - Paestum (SA)
Vinarium - Napoli (NA)
Zi Pasqualina - Atripalda (AV)
BRACERIE
Antiche mura - Paestum (SA)
Bifulco - Ottaviano (NA)
Buatta - Napoli (NA)
Da Matteo alla Brace - Maddaloni (CE)
Il Fiasco DiVino - Telese (BN)
James Joyce - Napoli (NA)
La Fattoria del Campiglione - Pozzuoli (NA)
Mannaia - Marcianise (CE)
Tavernetta Colauri - Napoli (NA)
The meat Experience - Caserta (CE)
The Mood Steakhouse - Salerno (SA)
Vinarium - Napoli (NA)
PIZZERIE
10 Pizzeria di Diego Vitagliano - Bagnoli (NA)
50 Kalò - Napoli (NA)
Carlo Sammarco - Aversa (CE)
Da Lioniello - Succivo (CE)
I Borboni - Pontecagnano (SA)
I Masanielli - Caserta (CE)
I Vesuviani - Pomigliano D'Arco (NA)
Le Parùle - Ercolano (NA)
Pasqualino Rossi Alvignano (Ce)
Pizzeria élite - Alvignano (CE)
Pizzeria Fratelli Salvo - San Giorgio a Cremano (NA)
PUB E PANINOTECHE
12 Morsi - Caserta (CE)
25 Pizza&Bistrot - Maddaloni (CE)
50 panino - Napoli (NA)
BrosAndBun - San Giorgio a Cremano (NA)
da Gigione - Pomigliano d'Arco (NA)
Golocius - Napoli (NA)
Salumeria Upnea - Napoli (NA)
Sciuè Il Panino Vesuviano - Pomigliano d'Arco (NA)
The Big Brothers Pub - Bellizzi (SA)
The Tales Pub - Avellino (AV)
La Campania che ama la Campania, che si svolgerà in ottemperanza alle vigenti normative nazionali e regionali anti Covid-19, è realizzato con il cofinanziamento dell'Unione Europea, Campagna Medways_EU: from Mediterranean to the East, new WAYS to advance Sustainability in Europe.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106025101
La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune...
Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....
Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...