Tu sei qui: AttualitàInterrail: ecco il pass gratuito per i diciottenni alla scoperta dell'Europa
Inserito da (redazionelda), sabato 17 marzo 2018 10:23:57
Partire con zaino in spalla e voglia di avventura per girare tutta l'Europa. E non solo. L'Interrail, da decenni, è un must per festeggiare i 18 anni. Ma ora arriva un regalo direttamente dall'Unione Europea: l'Interrail gratis. I neomaggiorenni avranno diritto a un pass gratuito del valore di 510 euro. Costruire l'identità sovranazionale, condividere i valori comuni e scoprire la ricchezza culturale del Vecchio Continente. Con queste motivazioni l'Ue ha approvato un piano finanziario da 12 milioni di euro per consentire ai diciottenni di viaggiare gratis sulla rete di Interrail, tra treni e traghetti. A inizio marzo, infatti, da Bruxelles è arrivato l'ok all'erogazione di questi pass gratuiti a un numero di neomaggiorenni variabile tra i venti ai trentamila. A poterne usufruire, già da quest'estate, saranno i nati nel Duemila. Non è ancora chiaro come richiedere il pass: probabilmente mediante un form da compilare via web, ma si attendono a breve indicazioni più precise e una campagna pubblicitaria ad hoc. Ad ogni modo, l'incentivo sarà attivo almeno per i prossimi due anni (per chi è nato, quindi, nel 2001 e 2002).
Un'opportunità importante che permette ai giovani di allargare i propri orizzonti: una sorta di Grand Tour del nuovo millennio esteso a 30 Paesi nell'area del Mediterraneo, lungo i 170mila chilometri delle ferrovie nazionali incluse nel pass. Treni che permettono di raggiungere ogni angolo del Vecchio Continente. E se c'è di mezzo il mare, il pass vale anche come biglietto per i traghetti controllati dalle compagnie ferroviarie.
È stato proprio il movente culturale ad animare la scelta UE, come sottolineano le parole del commissario europeo per l'Istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Tibor Navracsics: "L'istruzione non riguarda solo quello che impariamo a scuola, ma anche ciò che scopriamo sulle culture e le tradizioni dei nostri concittadini europei". Non resta che preparare lo zaino e prepararsi a conoscere nuovi Paesi e nuovi amici!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108032103
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...