Tu sei qui: AttualitàINPS, invio digitale modello AP70 per indennità di comunicazione. Ecco il link come inviarlo
Inserito da (Admin), sabato 20 luglio 2024 12:20:01
L'INPS ha recentemente chiarito, tramite il Messaggio n. 1446 del 18 aprile 2023, che i minori sordi titolari di indennità di comunicazione, così come i minori titolari di indennità di accompagnamento, non devono sottoporsi a ulteriori accertamenti sanitari quando raggiungono la maggiore età. Questo significa che, al compimento dei 18 anni, continueranno a percepire automaticamente le indennità di comunicazione e/o accompagnamento, indipendentemente dalle condizioni reddituali.
Questo chiarimento ribadisce quanto già stabilito dall'articolo 25, comma 6, del DL n. 90/2014 (Decreto Semplificazione) convertito in legge l'11 agosto 2014 n. 114. Anche per le pensioni legate al reddito (come quelle di sordità o invalidità), i minori che diventano maggiorenni non devono sottoporsi a nuovi accertamenti sanitari.
Tuttavia, l'unico adempimento richiesto è l'invio all'INPS del modulo AP70, necessario per autocertificare i dati socio-economici indispensabili per la liquidazione della prestazione spettante (pensione L. 381/70). La soglia di reddito annuale per il 2023 è fissata a 17.920,00 euro.
Il modulo AP70 deve essere inviato tramite la procedura digitale semplificata, disponibile sul sito dell'INPS alla pagina "Verifica dati socio-economici e reddituali per la concessione delle prestazioni economiche". Il percorso da seguire sul sito è il seguente: "Sostegni, Sussidi e Indennità" > "Per disabili/invalidi/inabili" > "Strumenti" > "Vedi tutti" > "Verifica dati socio-economici e reddituali per la concessione delle prestazioni economiche" > "Utilizza lo strumento". È necessario autenticarsi con la propria identità digitale di tipo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) almeno di Livello 2, CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica).
Per chiunque abbia difficoltà nella compilazione e nell'invio online del modulo AP70, è possibile rivolgersi a un Patronato. In questo caso, è importante ricordare al Patronato quanto stabilito nel Messaggio INPS n. 1446/2023, poiché sono arrivate segnalazioni di persone sorde richiamate a visita in concomitanza con il compimento della maggiore età. È fondamentale ricordare che i sordi riconosciuti ai sensi della L. 381/70 sono esclusi dalle visite di controllo sulla permanenza della sordità, come specificato nel Decreto del MEF del 2 agosto 2007.
Link Utili:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102322100
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...