Tu sei qui: Attualità 'In cucina con Carmen': un blog di gusto fra passione, tradizione e innovazione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 2 dicembre 2015 18:06:40
Si chiama "In cucina con Carmen" (www.chefforpassion.it) il blog di gastronomia e servizi nato in provincia di Salerno. Chef a domicilio, catering per eventi, cooking class, food touring e, naturalmente, tanti consigli utili e innovative ricette per chi si vuole cimentare in una nuova esperienza dietro ai fornelli, sono i maggiori servizi che il portale offre agli amanti della buona tavola.
L'idea è della 34enne cavese Carmen Saviano che dopo l'esperienza alla Scuola di cucina "Chef for passion" di Salerno, si tuffa in questa nuova avventura di gusto, fra passione, tradizione e innovazione. Anche gli inesperti potranno prendere, con facilità, confidenza con pentole e fornelli: passo dopo passo, anzi "post dopo post", Carmen comincerà dalla guida agli acquisti fino alla conoscenza delle materie prime e alla lavorazione dei prodotti.
Giovedì 10 dicembre prossimo, alle 19, presso il caffè letterario "Rodaviva" di Cava de' Tirreni (via Montefusco 1), la presentazione ufficiale del portale alla presenza dell'autrice e di un pubblico di golosi e addetti ai lavori.
«La passione per la buona cucina mi accompagna da sempre - racconta Carmen -, da quando ancora piccola, preparavo assieme alla mia mamma torte e biscotti con il mio Dolceforno. Crescendo ho continuato a dedicarmi alla cucina come hobby, cucinavo per la famiglia, per gli amici, cucinavo perchè mi rendeva felice».
Laureata in Economia e Commercio con tesi sulla sicurezza dei prodotti alimentari, Carmen si è dedicata anima e corpo al mondo del food in un territorio come quello salernitano che vanta un paniere di tipicità di altissima qualità. Frequenta la scuola del Gambero Rosso, prendendo lezioni dai migliori chef del panorama nazionale.
«Desideravo con tutta me stessa realizzare un sogno: diventare maestra di cucina! Così eccomi di nuovo a scuola, questa volta i banchi sono quelli di acciaio della cucina del Gambero Rosso, i professori grandi chef! Un sogno che si realizza, poter stare tutto il giorno in cucina, tra pentole e fornelli, a sperimentare, imparare i trucchi del mestiere, assaggiare, assaggiare e ancora assaggiare!».
La ricetta giusta?
«Tanta passione, molta determinazione, grandi sacrifici, un grande amore per il cibo, non senza la professionalità di uno chef esperto - rivela Carmen - così nasce "Chef for passion", la mia scuola di cucina, il cui scopo è quello di aumentare la voglia di imparare dei partecipanti, unendo la passione per la cucina alla spensieratezza di trascorrere qualche ora in compagnia, conoscendo nuove persone e rilassandosi preparando deliziosi manicaretti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106631104
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...