Tu sei qui: AttualitàIn Campania arriva l'inverno: venerdì atteso drastico calo delle temperature
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 17 gennaio 2024 11:06:53
In Campania questi saranno gli ultimi giorni di temperature nella media: i meteorologi annunciano un imminente cambiamento causato da un ciclone artico, che si appresta a far crollare drasticamente le temperature, portando con sé il rischio di nevicate anche a quote relativamente basse, sotto i mille metri di altitudine.
Quest'inverno ha fatto solo un timido ingresso nella regione, "sfiorando" la Campania in questa prima parte di gennaio, ma ora sembra pronto a manifestarsi in tutta la sua forza.
L'arrivo del freddo è previsto per venerdì 19 gennaio e si prospetta di lunga durata.
La neve, fino ad ora un ospite raro nelle pianure campane, potrebbe cadere abbondantemente anche a quote più basse, alimentata dalle piogge che si protrarranno anche con il calo delle temperature. Il vento di libeccio, caratteristico della zona, lascerà il passo al più freddo vento di grecale, contribuendo ad un ulteriore peggioramento della temperatura percepita.
Il rischio nebbia, che ha accompagnato le giornate recenti, rimarrà elevato solo fino a domenica, dopodiché sarà meno probabile la formazione di banchi di nebbia.
Occhi puntati sul maestoso Vesuvio nel fine settimana, poiché potrebbe essere testimone della sua prima nevicata. La combinazione di temperature in calo e precipitazioni persistenti potrebbe dipingere di bianco la cima del vulcano, regalando uno spettacolo suggestivo.
Insomma, l'inverno si appresta a fare sul serio in Campania, portando con sé tutti gli elementi tipici della stagione fredda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107218102
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...