Tu sei qui: AttualitàIl soccorso all'irresponsabilità che ci costa caro
Inserito da (admin), lunedì 24 febbraio 2020 20:15:27
Le operazioni di soccorso "interforze" che dalle 6 e 30 alle 14 di oggi hanno visto impiegate circa quaranta unità, due elicotteri cani molecolari giunti da Firenze (un dispiegamento di energie senza precedenti per un caso del genere) per individuare i due fidanzati di Afragola smarritisi sulle montagne di Scala (e rintracciati per caso), riaccende i riflettori sulle responsabilità di chi decide di andare per montagne.
Chi si avventura in quota, tra il battutissimo Sentiero degli Dei, Santa Maria dei Monti e il Monte Falesio, dovrebbe osservare le basilari regole dettate da senso di responsabilità e prudenza, in considerazione delle condizioni climatiche e di difficoltà di percorrenza.
Sarebbe ora che gli escursionisti irresponsabili che si avventurano tra i sentieri della Costiera Amalfitana, soccorsi in zone impervie con un dispendio di energie non indifferenti (specialmente per l'utilizzo di elicotteri di Protezione Civile, Polizia di Stato, Carabinieri e Vigili del Fuoco), pagassero di tasca propria le spese necessarie al loro recupero.
Inoltre, con la loro condotta imprudente (molte volte inesperti e fisicamente non in condizione) mettono a repentaglio anche la vita dei soccorritori (la maggior parte volontari), specie di notte.
Nella civile Regione Veneto dove in base alle norme regionali, per chi si è messo nei guai da solo e non ha riportato un graffio può essere destinatario di un verbale fino a 7.500 euro. Solo l'elicottero costa 90 euro al minuto (si, avete letto bene, per ogni minuto!), somma prevista per i residenti in Veneto, che può aumentare per i cittadini stranieri.
Chissà invece quanto è costato l'intervento odierno in Costiera Amalfitana che ha visto la mobilitazione di Carabinieri, Vigili del Fuoco, Croce Rossa, Protezione Civile Millenium, Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, unità cinofile e cani molecolari, oltre a numerosi volontari, tra cui quelli dell'Asd Amalfi Coast, esperti conoscitori dei sentieri collinari.
Il prezzo elevato dell'irresponsabilità autorizzata.
>Leggi anche:
Dopo 21 ore di ricerche ritrovati a Scala Roberto e Alessia [FOTO-VIDEO]
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101654107
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...