Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Attualità"Il rosso e il giallo": il limone della Costa d'Amalfi incontra il radicchio rosso trevigiano

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

"Il rosso e il giallo": il limone della Costa d'Amalfi incontra il radicchio rosso trevigiano

Inserito da (redazionelda), venerdì 1 marzo 2019 21:42:44

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Il Limone Costa d'Amalfi IGP e il Radicchio Rosso IGP sono i protagonisti del progetto PTOF 2018/2019 intitolato "Il rosso e il giallo", realizzato dagli studenti della classe II A del Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de' Tirreni e i colleghi l'I.S.I.S.S. "D. Sartor" di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso.

Lo scorso martedì 19 febbraio, la dirigente Stefania Lombardi ha aperto le porte del Liceo Scientifico ad alunni e docenti di Castelfranco Veneto, accompagnati dalla loro dirigente Antonella Alban con cui hanno collaborato per la realizzazione di un interessante progetto didattico, mettendo a confronto il fiore d'inverno della Marca Trevigiana, ossia il Radicchio Rosso IGP, e il giallo-oro dei limoni IGP Costa d'Amalfi. Coordinati in loco da Preziosa Giordano, docente di scienze naturali, e Rita D'Ancora, docente di materie letterarie e latino, il gemellaggio si è concretizzato con una visita ad un tipico limoneto di Maiori, avvalendosi della collaborazione del Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, che ha spiegato ai giovani le tecniche di coltivazione di questo prezioso agrume e l'iter della durata di circa un anno di duro lavoro per far arrivare sulle nostre tavole un prodotto di qualità, a marchio.

Il percorso formativo ha visto interagire gli studenti cavesi con quelli trevigiani che hanno condiviso le storie dei due prodotti IGP, le rispettive le tecniche di coltivazione, produzione e vendita, mettendoli a confronto grazie ad uno studio attento dell'ambiente naturale che ne consente una produzione d'eccellenza. L'intento è promuovere tra i giovani la cultura scientifica attraverso attività di laboratorio con Vincenzo De Feo presso il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno, e stimolanti esperienze di cittadinanza attiva, con disamina dei rischi naturali che attanagliano la Costiera Amalfitana. Un'occasione per acquisire solide conoscenze, abilità e competenze, non solo scientifiche ma anche civiche e sociali. Un gemellaggio che ha portato ad una condivisa e significativa esperienza di studio istituti superiori a vocazione differente, appartenenti a regioni distanti e diverse per storia, tradizioni, economia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104626106