Tu sei qui: AttualitàIl ristorante Glicine dell’hotel Santa Caterina di Amalfi nella Guida Identità Golose 2022
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 marzo 2022 15:38:36
Non poteva essere diversamente: il ristorante Glicine dell'hotel Santa Caterina di Amalfi è tra le eccellenze della cucina italiana della Guida Identità Golose 2022, presentata lunedì alla Triennale di Milano.
Superbamente sospeso tra cielo e mare, il ristorante Glicine si pregia della cucina di chef Giuseppe Stanzione, che rielabora piatti tipici della tradizione costiera, mescolando in modo sapiente sapori mediterranei in accostamenti delicati e equilibrati, dove ricerca e innovazione camminano di pari passo.
Un'elegante terrazza panoramica a picco sul mare dove potersi concedere il piacere di un percorso di gusto completo e appagante, oltre che l'impagabile vista su Amalfi, grazie alla squadra che vede al lavoro il sous-chef Alfonso Verzieri, Gaetano Esposito ai dolci, Domenico Mansi in Sala e Luca Amato in cantina.
Ma veniamo alla recensione scritta dal caporedattore di Identità Golose Carlo Passera.
Il bello è che, in generale, la ristorazione negli hotel italiani a cinque stelle, quelli bellissimi e lussuosi appannaggio spesso e volentieri di una facoltosa clientela straniera, non è mai stata così in forma. Chi gestisce queste strutture mostra infatti crescente attenzione alla necessità di proporre un'offerta gastronomica di livello; che come tale non solo diventa bella bandierina da conficcare nel palato degli ospiti stranieri, insomma ottima rappresentazione del buono del Belpaese, ma finisce con attirare anche noi buongustai autoctoni, sorpresi da tanto bendidio.
Considerazioni queste che descrivono efficacemente il lavoro dello chef Giuseppe Stazione al ristorante Glicine del meraviglioso Hotel Santa Caterina di Amalfi, un'antica dimora storica incastonata nella Costiera Amalfitana.
Peppe è di scuola campana, classe 1978, insomma un professionista ormai ben rodato. Non si limita al compitino: certamente è figlio legittimo della golosità della sua terra, ma la declina in bontà di valore, giocando anche con le contaminazioni, vedi gli ottimi Tortelli con zabaione di Parmigiano Reggiano, ripieni di genovese di vitello e ventresca di tonno e spolverati di katsuobushi, insomma un cross over Nord-Sud-Est-Ovest mica da ridere, anzi tutto da gustare. Convincente - e sulla stessa linea stilistica interessante, del tipo: Campania chiama altre parti d'Italia e del mondo - anche lo Scampo alla griglia, latticello, bietole, finger lime, crumble alla 'nduja.
Stanzione ha lavorato a lungo con Bruno Barbieri. Insomma: niente mappazzoni.
Leggi anche:
Il ristorante Glicine dell'hotel Santa Caterina: un percorso di gusto e di "sensazioni"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106529103
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.