Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl ristorante Glicine dell’hotel Santa Caterina di Amalfi nella Guida Identità Golose 2022

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Amalfi, costiera amalfitana, Guida Identità Golosa, gourmet

Il ristorante Glicine dell’hotel Santa Caterina di Amalfi nella Guida Identità Golose 2022

Superbamente sospeso tra cielo e mare, il ristorante Glicine si pregia della cucina di chef Giuseppe Stanzione, che rielabora piatti tipici della tradizione costiera, mescolando sapori mediterranei in accostamenti delicati e equilibrati

Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 marzo 2022 15:38:36

Non poteva essere diversamente: il ristorante Glicine dell'hotel Santa Caterina di Amalfi è tra le eccellenze della cucina italiana della Guida Identità Golose 2022, presentata lunedì alla Triennale di Milano.

Superbamente sospeso tra cielo e mare, il ristorante Glicine si pregia della cucina di chef Giuseppe Stanzione, che rielabora piatti tipici della tradizione costiera, mescolando in modo sapiente sapori mediterranei in accostamenti delicati e equilibrati, dove ricerca e innovazione camminano di pari passo.

Un'elegante terrazza panoramica a picco sul mare dove potersi concedere il piacere di un percorso di gusto completo e appagante, oltre che l'impagabile vista su Amalfi, grazie alla squadra che vede al lavoro il sous-chef Alfonso Verzieri, Gaetano Esposito ai dolci, Domenico Mansi in Sala e Luca Amato in cantina.

Ma veniamo alla recensione scritta dal caporedattore di Identità Golose Carlo Passera.

Il bello è che, in generale, la ristorazione negli hotel italiani a cinque stelle, quelli bellissimi e lussuosi appannaggio spesso e volentieri di una facoltosa clientela straniera, non è mai stata così in forma. Chi gestisce queste strutture mostra infatti crescente attenzione alla necessità di proporre un'offerta gastronomica di livello; che come tale non solo diventa bella bandierina da conficcare nel palato degli ospiti stranieri, insomma ottima rappresentazione del buono del Belpaese, ma finisce con attirare anche noi buongustai autoctoni, sorpresi da tanto bendidio.

Considerazioni queste che descrivono efficacemente il lavoro dello chef Giuseppe Stazione al ristorante Glicine del meraviglioso Hotel Santa Caterina di Amalfi, un'antica dimora storica incastonata nella Costiera Amalfitana.

Peppe è di scuola campana, classe 1978, insomma un professionista ormai ben rodato. Non si limita al compitino: certamente è figlio legittimo della golosità della sua terra, ma la declina in bontà di valore, giocando anche con le contaminazioni, vedi gli ottimi Tortelli con zabaione di Parmigiano Reggiano, ripieni di genovese di vitello e ventresca di tonno e spolverati di katsuobushi, insomma un cross over Nord-Sud-Est-Ovest mica da ridere, anzi tutto da gustare. Convincente - e sulla stessa linea stilistica interessante, del tipo: Campania chiama altre parti d'Italia e del mondo - anche lo Scampo alla griglia, latticello, bietole, finger lime, crumble alla 'nduja.

Stanzione ha lavorato a lungo con Bruno Barbieri. Insomma: niente mappazzoni.

Leggi anche:

Il ristorante Glicine dell'hotel Santa Caterina: un percorso di gusto e di "sensazioni"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102032101

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...