Tu sei qui: AttualitàIl fuoco dell’anima
Inserito da (redazionelda), martedì 23 agosto 2016 14:57:15
di Antonio Schiavo
C'è stato qualcuno, non ricordo chi, che ha detto: «Una scintilla trascurata fa un fuoco possente».
Come si attaglia bene questo aforisma a quanto successo ieri sera in quel di Cigliano!
Un'imprudenza delinquenziale, forse un mozzicone gettato, ha scatenato un incendio di proporzioni terribili, propagatosi per via del vento in men che non si dica fino ai terreni di Santa Barbara.
La cronaca è compitamente riportata in altre pagine del nostro giornale ma mi pare degna di menzione, dal mio modesto punto di vista, la gara di attivismo e solidarietà messa in pratica dalla schiera di volontari che si sono adoperati per sedare le fiamme.
Leggo di un impegno profuso con tempestività assoluta, di un'azione congiunta e sinergica, da parte di semplici cittadini e di molti componenti dell'amministrazione comunale, sia di maggioranza, a partire dal Sindaco, che di opposizione. Tutti a rimboccarsi le maniche, superando per una volta, i muri e le barriere, gli antagonismi e le antitesi.
In difesa del bene comune. Che può essere un terreno, un costone di montagna, un muro domestico, pezzi di un territorio debole e spesso mortificato. Di un paesaggio incomparabile alla mercé dell'insensatezza degli uomini che pure dovrebbero essere chiamati a tutelarlo e a consegnarlo intatto alle nuove generazioni come i nostri padri hanno fatto con noi.
Per un attimo, forse, è tornata ad aleggiare il vero spirito di Ravello: quello che sa mettere da parte tensioni e lotte intestine perché il nostro patrimonio (materiale e immateriale) va difeso e salvaguardato, che - nei momenti critici - riesce a superare steccati ideologici e politici, ricordando al mondo intero che essere Ravellesi è un privilegio e un dono da custodire con orgoglio e che, volendo, va fatto emergere auspicabilmente anche in mille altre occasioni.
Non sembri retorica: le contrapposizioni rimarranno, gli antagonismi anche beceri rifaranno capolino ad ogni piè sospinto, ma fa bene al cuore pensare che ci sono momenti nella vita di una comunità che vedono prevalere buon senso, umana solidarietà e comune sentire.
Ed in fondo, sempre per rimanere in tema, che la cosa più bella per un essere umano è scoprire il fuoco della sua anima.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106640107
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...