Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl Consorzio Limone IGP alla filiera agrumicola del Ministero per le Politiche Agricole

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Il Consorzio Limone IGP alla filiera agrumicola del Ministero per le Politiche Agricole

Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 novembre 2018 13:24:38

Nella mattina di lunedì 5 novembre si è tenuta presso la Sala Cavour del Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo la prima riunione della filiera agrumicola, convocata dal Sottosegretario Alessandra Pesce.

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

Le esigenze segnalate da parte della filiera sono state quelle della realizzazione del catasto agrumicolo nazionale, della riconversione varietale accompagnata dalla ricerca, del rafforzamento dei contratti di filiera, di azioni di promozione e informazione dei consumatori, di attenzione agli scambi commerciali nel rispetto delle reciprocità delle regole produttive.
«Lavoriamo a un Decreto Attuativo per l'utilizzo del Fondo Agrumi da 10 milioni di euro per gli anni 2018-2020» ha dichiarato il sottosegretario Pesce che ha aggiunto: «Le azioni nel decreto dovranno dare risposte concrete agli operatori del settore. Questo lavoro è propedeutico alla messa a punto di un piano agrumicolo in un comparto produttivo d'eccellenza per il nostro Mezzogiorno».

Presente a questo primo incontro anche il Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP che, per voce del segretario Chiara Gambardella, ha esposto le problematiche legate alla coltivazione del prodotto più rappresentativo della Divina, gli sforzi sia fisici che economici sostenuti quotidianamente dagli agricoltori che, col loro lavoro, contribuiscono a preservare il nostro fragile territorio dal dissesto idro-geologico. Al termine dell'intervento, il sottosegretario Pesce ha promesso una visita in Costiera Amalfitana, per vedere di persona i famosi terrazzamenti di limoni, espressione di un'agricoltura eroica nonché risultato dell'ingegno dei contadini del luogo che nel corso dei secoli hanno reso coltivabili i crinali delle montagne.

«Finalmente, dopo un silenzio durato vent'anni, i consorzi riacquistano la loro importanza in qualità di sentinelle del territorio» dichiara soddisfatto Angelo Amato, Presidente del Consorzio di Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP «L'interessamento dimostrato in questa occasione dal Sottosegretario Pesce alle problematiche che caratterizzano la coltivazione dello Sfusato Amalfitano ci lascia ben sperare per il futuro, per organizzare tutti insieme un lavoro sinergico che premi gli sforzi degli agricoltori».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100118103