Tu sei qui: AttualitàIl Comitato "Fermare la guerra" avvia anche a Salerno e provincia la campagna referendaria contro l’invio di armi in Ucraina
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 10:08:06
«Mentre in tutti i sondaggi la maggioranza degli Italiani si dichiara contraria all'invio di armi in Ucraina, la politica ufficiale, di destra e di sinistra, continua a schierare l'Italia in prima linea nel conflitto. Per questo l'unica strada per far rispettare la volontà degli Italiani e i principi fondamentali della Costituzione (Art.11 "l'Italia ripudia la guerra") è usare l'arma referendaria».
A sostenerlo è il Comitato Fermare la guerra che, anche in provincia di Salerno, sta raccogliendo le firme contro l'invio di armi, grazie all'impegno di Alfonso Gulmo, presidente del Comitato Cava De' Tirreni - Costiera Amalfitana, di Cesare Guarini (Comitato Salerno), di Pia Monzo (Comitato Cilento), di Luigi Sica (Comitato Vallo di Diano).
"ITALIA PER LA PACE è il titolo della campagna referendaria contro l'invio di armi in zone di guerra in cui sono confluiti i quesiti del Comitato GENERAZIONE FUTURA e del Comitato RIPUDIA LA GUERRA.
«Dobbiamo liberarci da tutte le sudditanze atlantiche che ci impediscono di assumere quel ruolo di mediazione e di ponte in Europa e nel Mediterraneo che discende dalla nostra identità e dalla nostra storia. L'Italia deve aiutare il popolo ucraino smettendo di mandare armi e lanciando una proposta di trattava e di pace in Europa», scrive il comitato Fermare La Guerra.
Nei prossimi giorni saranno allestiti banchetti per la raccolta delle firme in tutta Italia per i quali saranno divulgati a mezzo stampa e attraverso i canali social network luoghi e date della programmazione nazionale.
Così il Portavoce Nazionale Gianni Alemanno commenta la decisione del comitato di raccogliere le firme per fermare l'invio delle armi in Ucraina: «È una scelta necessaria, di fronte all'ostinazione della politica ufficiale, di destra e di sinistra, a compromettere sempre più l'Italia in una posizione di cobelligeranza contraria al nostro interesse nazionale e che contribuisce a fare del popolo ucraino il capro espiatorio di un conflitto tra contrapposte logiche imperialiste. Tutti i sondaggi ci dicono che la maggioranza degli Italiani è contraria a continuare l'invio di armi in una guerra che nel caso migliore sarà un conflitto interminabile nel cuore dell'Europa, nel caso peggiore può essere l'innesco di una catastrofe senza precedenti».
Telefono: +39 375 781 3832
E-mail: fermarelaguerra@gmail.com
Sito web www.comitatofermarelaguerra.it
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109611106
«Gli ultimi dati sull'occupazione sono un'ottima notizia per il nostro Paese e fanno ben sperare. Nonostante l'inflazione, le difficoltà legate alla crisi energetica, lo scenario internazionale che destabilizza il quadro economico mondiale l'Italia del lavoro si sta muovendo nella giusta direzione. È...
Il 28 novembre la Commissione europea ha approvato la quarta richiesta di pagamento dell'Italia, di 16,5 miliardi di euro, per la quarta rata del PNRR, confermando che l'Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti. Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti...
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha preso misure preventive nei confronti di Intesa Sanpaolo e Isybank, allo scopo di bloccare il trasferimento alla banca digitale dei clienti che non abbiano espresso il loro consenso. Tale iniziativa ha coinvolto finora circa 300.000 correntisti su...
Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane dalle ore 21 del 30 novembre, alle ore 21 del 1° dicembre 2023. Possibili ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali. Gli effetti sulla circolazione, in termini di cancellazioni,...
Proseguono gli appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Sorrento, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne che si è celebrata ieri. Dopo gli eventi che hanno scandito l'intera settimana, coinvolgendo scuole, esperti, rappresentanti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.