Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàIl Collettivo UANM diffonde il report del sondaggio sui punti chiave del dibattito politico in Costa d'Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Politica, società, attualità, sondaggio, temi caldi, UANM

Il Collettivo UANM diffonde il report del sondaggio sui punti chiave del dibattito politico in Costa d'Amalfi

Al sondaggio hanno partecipato 200 persone. Rispetto al tema caldo del reddito di cittadinanza, il 74% è a favore ma, di questa percentuale, il 66,2% ritiene che sia necessario ridimensionarlo o migliorarlo.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 26 settembre 2022 15:24:27

In vista delle elezioni del 25 settembre, il Collettivo UANM ha creato un sondaggio rivolto ai cittadini della costiera amalfitana per chiedere un'opinione su temi come immigrazione, emergenza ambientale, tasso di natalità, matrimonio tra persone dello stesso sesso, legalizzazione dell'eutanasia, legalizzazione della cannabis, ecc.

Al sondaggio hanno partecipato 200 persone di cui il 31,5% ha un'età compresa tra i 18 e i 25 anni, il 39,5% ha più di 25 anni, il 23% più di 40 anni e solo il 5% più di 60 anni.

Il target raggiunto è dunque quello dei più giovani, considerando che il 71% dei rispondenti ha un'età compresa tra i 18 e i 40 anni.

Di seguito i risultati.

 

Quali sono le principali preoccupazioni per i cittadini della costiera amalfitana?

Tra una lunga lista di opzioni, abbiamo chiesto di indicarne massimo quattro. Le principali preoccupazioni riguardano l'emergenza climatica (68,5%), a seguire la disoccupazione giovanile (60%), l'attuale sistema di tassazione (46%), il carovita (45,5%), la mancanza di una legge che tuteli le discriminazioni nei confronti della comunità LGBT+ (45%), la disparità tra uomini e donne (37,5).

Tra le risposte aperte, quella che meglio sintetizza il malessere diffuso è: «In generale, purtroppo, i giovani non hanno alcuna possibilità di crescita. Pensare ad un futuro lavorativo qui in Italia è un completo salto nel vuoto. Affitti troppo alti, salari fin troppo bassi quando si trova lavoro. Viene quasi automatico e scontato pensare di dover andare via dall'Italia per vivere serenamente.»

L'84,4% è d'accordo che le tasse siano troppo alte. Siamo rimasti sorpresi dalla risposta alla domanda "Quale credi sia il tipo di tassazione fiscale più giusto?" Nonostante il centro destra abbia più volte proposto la flat tax come soluzione all'alta pressione fiscale in Italia, solo il 6,5% dei rispondenti crede che sia la misura più giusta. Invece il 52,8% dei rispondenti è a favore dell'aliquota progressiva in base al reddito, il 26,6% è a favore di quella in base al reddito + patrimoniale.

Rispetto all'altro tema caldo, quello sul reddito di cittadinanza, il 74% è a favore ma, di questa percentuale, il 66,2% ritiene che sia necessario ridimensionarlo o migliorarlo. Inoltre la criticità maggiormente segnalata è una scarsa capacità di controllo e di gestione del servizio.

 

Diritti

Sul tema dei diritti, a noi molto caro, ecco le risposte ricevute:

 

  • il 90,5% a favore dell'aborto, contro il 9,5% del no;
  • l'88,5% a favore dell'eutanasia, contro il 4% del no e il 7,5% di coloro che sono indecisi al riguardo;
  • l'80,5% è a favore della legalizzazione della cannabis, contro il 10,5% del no, e il 9% di coloro che sono indecisi al riguardo;
  • l'83,8% è a favore della legge Zan, contro il 10,1% del no, e il 6,1% che non sa cosa sia la legge Zan;
  • il 94,9% è a favore del matrimonio equalitario tra coppie omosessuali contro il 3% che lo rifiuta, i 2% che non ha una posizione al riguardo;
  • l'82,2% è a favore dell'adozione di bambini da parte delle coppie omosessuali, contro il 9,6% del no e l'8,1% non lo sa.

 

Abbiamo poi chiesto "Faresti figli oggi?" il 37,5% non ne farebbe oggi, il 30,5% non lo sa e il 32% li farebbe.

In merito a quale sia la principale ragione del no, la risposta che ha ricevuto maggiori voti è l'instabilità economica (68,1%), seguita da emergenza climatica (38,7%).

 

Abbiamo poi chiesto se sia importante l'educazione sessuale nelle scuole: il 99% è a favore, contro 1% del no. Il 53,6% crede che sia utile a partire dalle scuole medie mentre il 43,3% dalle elementari.

 

Altro tema al centro delle discussioni politiche ormai da anni è il tema dell'immigrazione. Rispetto al nostro sondaggio, il 52,5% ritiene che la principale causa dell'immigrazione sia la ricerca di migliori condizioni economiche, il 42,2% ritiene che si fugga da guerre e persecuzioni.

 

Oggi in Italia, i figli nati da coppie di immigrati non sono legalmente riconosciuti come italiani, e passano molti anni prima che questi, seppur nati sul territorio nazionale, possano ottenere la cittadinanza italiana. Abbiamo chiesto una posizione sul tema dello Ius Scholae e il 79,7% è a favore. Solo il 5,1% non è a favore e il 15,2% ritiene che il criterio di scelta dovrebbe essere più restrittivo.

 

Sappiamo anche che nella maggior parte dei casi gli immigrati subiscono una discriminazione salariale rispetto agli italiani. Il 78,3% ritiene che non sia giusto che nei paesi ad alto reddito i migranti guadagnino il 12,6% in meno all'ora rispetto agli italiani (gennaio 2021)

 

Completiamo il report con quella che risulta essere la principale preoccupazione dei rispondenti: il 99,5% crede nel cambiamento climatico e il 99% teme che possa avere ripercussioni sulle future generazioni.

 

"Il presente questionario, a cui hanno risposto 200 persone, non è rappresentativo di un territorio con più di 40.000 abitanti. Nonostante ciò, riteniamo utile avere dei dati a supporto quando si trattano temi così delicati e pensiamo che sia un buon metodo per alimentare un dibattito costruttivo", scrive il collettivo UANM.

 

Leggi anche:

Dal Collettivo Uanm un sondaggio ai cittadini della Costa d'Amalfi in vista delle elezioni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107911108

Attualità

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...

Addio a Papa Francesco, il mondo lo piange: “Uomo di pace, guida spirituale per tutti”

La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...

Pasquetta all’aperto, attenzione a barbecue e grigliate: le raccomandazioni per una giornata serena

Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...