Tu sei qui: AttualitàIl "Boss delle Torte" a Positano: Buddy elogia la pasta del ristorante "La Tagliata"
Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 agosto 2017 16:55:49
«Ho fatto il più fantastico dei pranzi a Positano. A "La Tagliata" la pasta è stata incredibile». Scrive così Buddy Valastro, il "Boss delle Torte", accanto ad una foto che lo vede sorridente insieme alla moglie Lisa su un terrazzo affacciato sul panorama di Positano.
Il celebre volto televisivo di Real Time, è giunto nei giorni scorsi nella sua città natale, Altamura, per festeggiare il matrimonio di suo cugino Mario, e da quel momento ha iniziato a postare foto e video delle sue giornate italiane, dalle cene in cui canta "Volare" insieme ai suoi parenti e amici italiani ai tuffi nel mare blu di Capri. Era impensabile, perciò, che non scegliesse la Costiera Amalfitana quale tappa delle sue vacanze italiane.
Noto al pubblico mondiale per il suo programma di successo Il boss delle torte, dedicato alla preparazione di torte-sculture, Buddy (diminutivo inglese di "Bartolo") - che ha entrambi i genitori italiani - ha sempre mostrato nei suoi show televisivi il forte attaccamento per l'Italia. Nel New Jersey, dove vive e lavora con la sua famiglia, ha sempre voluto amato sfoggiare quel pizzico di italianità che lo rende così simpatico e socievole.
Dal 1994 gestisce la pasticceria del padre, "Carlo's Bakery Shop" nella città di Hoboken, ma grazie al successo dello show Il boss delle torte, ne ha aperte altre diciassette, anche al di fuori dello Stato del New Jersey. Chissà che per il prossimo capolavoro dolciario, Buddy non si ispiri alle bellezze paesaggistiche ed enogastronomiche della Divina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103057101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...